Biagio Antonacci
Lo Sferisterio scalda i motori ed è pronta a spalancare i cancelli su notti magiche, fatte di musica e divertimento in compagnia di artisti di qualità. E’ scattato infatti il countdown per Sferisterio Live, il tradizionale festival di musica dal vivo organizzato dall’Amministrazione comunale di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, che prenderà il via domenica 9 giugno con l’attesissimo concerto di Biagio Antonacci “Live 2024 -Funziona solo se stiamo insieme”, con replica lunedì 10 giugno.
«A sorridere è anche il botteghino – fa sapere il Comune – arrivato già a quota 14mila biglietti venduti su 9 serate totali di spettacolo andando verso il sold out per i concerti di Antonacci, Tozzi, Mannoia, Il Volo e Venditti, a dimostrazione che l’offerta artistica proposta sta riscuotendo un alto gradimento da parte del pubblico».
Dopo Antonacci, che proporrà al pubblico vecchi e nuovi successi, questi ultimi tratti dal suo ultimo album “L’inizio”, Sferisterio Live tornerà in Arena il 19 agosto con il concerto di Mario Biondi, uno show con 18 musicisti d’orchestra che si esibiranno sul palco senza amplificazione. Il repertorio spazierà dai brani dell’ultimo album “Crooning Undercover” ai più grandi successi della sua carriera.
Mario Biondi
Poi, a salire sul palco dello Sferisterio, sarà il 28 agosto Umberto Tozzi che per il suo tour mondiale “L’ultima notte rosa the final tour”, con il quale darà l’addio alla scena live, ha scelto la “piazza” maceratese. A seguire, il 30 agosto, l’Arena ospiterà una tappa del nuovo tour di Fiorella Mannoia “Fiorella Sinfonica Live con orchestra”.
Chiusura di Sferisterio Live a settembre con altri tre concerti: il 4 in programma “Pfm canta De André – Anniversary” che vedrà sul palco una formazione spettacolare con tre ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, fondatore della PFM, Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber e Luca Zabbini. Il 5 e 6 settembre doppietta de Il Volo che presenterà al pubblico “Tutti per uno – Capolavoro” e il 7 sarà la volta di Antonello Venditti con “Notte prima degli esami 1984 – 2024 40th anniversary”.
L’ORDINANZA – In occasione degli spettacoli del Macerata Opera Family e di Sferisterio Live in programma all’Arena Sferisterio il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per regolamentare viabilità e sosta nella zona interessata dalle due iniziative. L’ordinanza, in vigore da domani martedì 4 giugno a lunedì 10 giugno, prevede:
– divieto di sosta con rimozione coatta, dalle 18 fino al termine degli spettacoli in piazza N. Sauro sulle aree di parcheggio in prossimità di Porta Picenai e su quella in concessione all’APM compresa tra viale Trieste e corso Cairoli, eccetto veicoli a servizio delle persone diversamente abili con contrassegno, in viale Trieste, su ambo i lati del tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro, eccetto veicoli FF.OO. e autobus autorizzati e in piazza Mazzini;
Fiorella Mannoia
– dalle 19 in viale Trieste, divieto di transito nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro, con direzione obbligatoria a destra verso viale Don Bosco, per l’attuazione di tale provvedimento sarà posizionato un transennamento all’altezza di viale Don Bosco e uno sbarramento con elementi fissi e mobili sul tratto compreso tra via Pannelli e piazza N. Sauro; in Viale Diomede Pantaleoni divieto di transito con direzione obbligatoria a destra verso via Via Maffeo Pantaleoni; il traffico diretto in centro sarà deviato sul percorso via Maffeo Pantaleoni, borgo San Giuliano, viale Leopardi, Rampa Zara; in via Don Minzoni / via Zara direzione obbligatoria a destra verso piazza della Libertà, eccetto residenti e veicoli a servizio delle persone diversamente abili con contrassegno;
in via Maffeo Pantaleoni direzione obbligatoria a destra verso Borgo San Giuliano, valido per i veicoli che circolano con direzione centro / via Leopardi, eccetto veicoli di massa a p.c. > 3,5 t. e residenti; direzione obbligatoria a destra per i veicoli in uscita da via S. Michele A. e via Panati;dare precedenza con obbligo di proseguire dritto in borgo San Giuliano, valido per i veicoli provenienti da via Pace a salire, in prossimità dell’intersezione con Via Maffeo Pantaleoni;
– in corso Cairoli direzione obbligatoria a sinistra verso via Carducci, eccetto veicoli che devono proseguire per le seguenti direzioni: Montelupone, Potenza Picena (SP 101), quartiere Pace, quartiere San Giuliano;, centro storico; per veicoli di massa a p.c. > 3,5 t direzione obbligatoria a sinistra verso via Carducci, valido per i veicoli che circolano in Corso Cairoli con direzione Piazza N. Sauro, eccetto veicoli che devono proseguire per le seguenti direzioni: Montelupone; Potenza Picena (SP 101);
Umberto Tozzi
– divieto di transito su Porta Picena (uscita da piazza Mazzini) con sbarramento mobile e deviazione del traffico veicolare (solo autovetture) in uscita da piazza Mazzini su via Crispi, via del Convitto, viale Trieste ad eccezione dei veicoli di larghezza superiore a metri 2,00 e/o altezza superiore a metri 2,50 (dimensioni massime per l’uscita da Porta Convitto); l’uscita dal centro di questi ultimi veicoli sarà eventualmente regolamentata in condizioni di sicurezza dal personale della polizia locale in servizio;
– sospensione temporanea della ztl in via Crispi e via del Convitto con disattivazione del controllo elettronico in uscita da Porta Convitto dalle ore 19,00 alle 01,00;
– interruzione del transito degli autobus del trasporto pubblico urbano ed extraurbano dalle ore 19,15 sul tratto di viale Trieste di compreso tra viale Don Bosco e piazza N. Sauro; dalle ore 19,15 o dal diverso termine reso necessario da esigenze di pubblica sicurezza indicato dalla segnaletica stradale su viale Diomede Pantaleoni; gli autobus circolanti in corso Cairoli saranno deviati verso via Carducci ad eccezione quelli diretti verso la SP 101;
L’Apm trasporti e le aziende del trasporto pubblico locale devono rimodulare il servizio di trasporto urbano ed extra urbano per l’attuazione dei provvedimenti previsti dall’ordinanza.
Antonello Venditti
Il Volo
Ma noi attendevamo Albano. Ci era stato promesso...
Matteo Seri quandooooooo il soleeeeeee tramonteraaaaaaaaaaaaaaa
Maddalena Moretti ciao
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati