I medici iscritti da 50 anni
E’ stato un momento di festa ma anche di confronto tra generazioni di medici la tradizionale giornata che si è svolta ieri nella sala conferenze della sede dell’Ordine dei medici di Macerata in via Fratelli Palmieri. Sono stati celebrati i 18 medici che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di laurea e sono stati accolti i 42 nuovi iscritti che effettueranno il giuramento di Ippocrate.
E’ stato co il presidente Romano Mari a salutare gli iscritti e le iscritte e ad esaltare il ruolo del medico sottolineando la necessità di tenere la sanità al centro del dibattito pubblico.
I neo iscritti
Il presidente non ha trascurato i tanti problemi che interessano la sanità pubblica: dagli orari, alle responsabilità ai compensi, alla necessità di una rete di assistenza diffusa sul territorio per alleggerire gli ospedali e i pronto soccorso. Altro tema affrontato, oltre a quello della formazione, è stato quello della sicurezza dei sanitar viste le aggressioni in aumento.
L’intervento del presidente Romano Mari
Questi i 18 medici che hanno tagliato il traguardo dei 50 anni di attività: Sebastiano Attardo, Giuseppe Bartoli, Riccardo Bianchini, Minella Bonarelli, Piero Ciccarelli, Luciano Ercoli, Giammario Giustozzi, Massimo Marconi, Ivo Micozzi, Bruno Pallotta, Enzo Paolucci, Giuseppe Paolucci, Fabio Perelli, Mauro Perugini, Angelo Pierdominici, Enrico Sammarco, Andrea Sgolacchia, Alberto Tubaldi.
Questi i 42 giovani che hanno pronunciato il giuramento di Ippocrate: Hajar Abd Rabou, Matteo Angiolani, Giulia Antonelli, Elena Boni, Veronica Bucosse, Federico Caponi, Gabriele Castelletti, Giulia Cecarini, Martina Cenci, Francesco Cona, Valentina Di Giacomi, Ester Dignani Rossini, Beatrice Falappa, Klaudia Oliwia Fedyk, Federica Galassi, Marta Garbuglia, Martina Giampieri, Francesco Giuliani, Giulia Grassetti, Alice Grelloni, Mara Guzzini, Martina Medei, Riccardo Napoleoni, Giulia Palmieri, Matilde Panzavuota, Nora Patrizietti, Mariachiara Pesaola, Francesca Pietroni, Debora Quintavalle, Vanessa Renzi, Chiara Reschini, Claudia Riccitelli, Miriam Saliba, Tommaso Serretti, Amina Sensar, Sara Tombesi, Erilda Topuzi, Paolo Zazzarini, Silvia Aloisi, Daniele Cingolani, Elia Genga, Francesco Perta (questi ultimi due odontoiatri).
Redazione Cm (foto Fabio Falcioni)
Limportante è che poi non si dimentichino quello che hanno giurato
Bene... Adesso facciamo in modo da non farli espatriare..
Cè ancora scritto: in scienza e coscienza ??
E adesso tutti a lavoro all'estero o negli studi privati !!!!!
Ci affidiamo a voi, e crediamo in voi..
Complimenti siete il nostro futuro
Congratulazioni ed in bocca al lupo per il vostro futuro.
Congratulazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati