Ast, un rebus il fronte delle risorse umane:
assunti quattro specializzandi.
Escono tre medici e un’ostetrica

SANITA' - Gli ultimi provvedimenti dell'Azienda sanitaria maceratese tra concorsi, assunzioni ed uscite di scena

- caricamento letture

ast-sanita-azienda-sanitaria-archivio-sede-2-325x293Di difficile lettura, e di complicata soluzione, la questione della pianta organica della Ast di Macerata tra concorsi, assunzioni ed uscite di scena. Intanto si parte con l’autorizzazione alla permanenza in servizio, fino a dicembre 2025, del medico Carlo Santurbano, in servizio nella Radiodiagnostica dell’ospedale di Civitanova.

Due assunzioni. a tempo determinato trattandosi di medici specializzandi, nel reparto di Medicina per i primi due classificati nella graduatoria del concorso, si tratta di Romina Alessandroni e Daniele Giannini. Assunzione di sei mesi nel reparto di Oncologia per la specializzanda Valentina Lunerti, anche lei in graduatoria nel concorso pubblico di recente bandito dall’azienda sanitaria guidata dal direttore generale Marco Ricci. Assunzione a tempo determinato e orario ridotto nel profilo di dirigente medico di Ginecologia e Ostetricia di Luigi Congedo, vincitore del concorso pubblico appena definito. Altra assunzione a tempo determinato e orario ridotto è quella appena disposta nel profilo di dirigente medico di Chirurgia per Giulia Fontana, specializzanda, utilmente inserita nella graduatoria del concorso fatto dall’Inrca.

Il fronte delle dimissioni vede la pubblicazione della determina di presa d’atto delle dimissioni volontarie del pediatra Stefano Forestieri che era stato assunto pochi mesi fa. Presa d’atto anche delle dimissioni presentate dall’ostetrica Selenia Traini con decorrenza dal prossimo 16 giugno, dalla dottoressa Angela Muccilli che era in servizio nel reparto di Anatomia Patologica dell’ospedale di Macerata ed infine dal dottor Diego Menotti in servizio nell’unità operativa di Medicina Trasfusionale. Poi ci sono le determine per l’ammissione dei candidati ai vari concorsi banditi: tra gli altri quelli per la copertura di otto posti nella Medicina di Urgenza, di tre in Psichiatria e di uno in Radiodiagnostica: in teoria ci sono più domande dei posti disponibili ma, come accade oramai da anni, al dunque una parte di chi fa domanda poi non si presenta e chi vince il concorso qualche volta non accetta. Bisognerà attendere la fine dell’iter del concorso per capire quanti posti saranno coperti.

(l. pat.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X