Il Psi: «Torniamo sulle schede elettorali,
andate a votare per fermare
l’astensionismo dilagante»

ELEZIONI - Il coordinatore provinciale Sandro Scipioni sulle prossime amministrative: «Sosteniamo le candidature di Bravi a Recanati, Morgoni a Potenza Picena, Maccioni a Cingoli, Catena a Matelica, Capponi a Treia e Calamita ad Appignano»

- caricamento letture
Scipioni_CorridoniaCandidati_FF-9-325x217

Sandro Scipioni

«Il Psi ritorna sulle schede elettorali dopo anni di assenza: a Potenza Picena insieme al M5S e Verdi sosteniamo la candidatura di Mario Morgoni. Sosteniamo anche le candidature di Calamita ad Appignano, Bravi a Recanati, Catena a Matelica, Capponi a Treia infine Maccioni a Cingoli. Sostegno ai candidati sindaci alternativi ad espressioni riconducibili al centrodestra». Così il coordinatore provinciale del Partito socialista Sandro Scipioni.

«I nostri obiettivi – aggiunge – sono la valorizzazione dei programmi e progetti di democrazia partecipata per il bilancio comunale e del sociale, avendo come priorità il mantenimento del servizio idrico pubblico, la soluzione della questione discarica e dei rifiuti, della sanità e delle tutele dei lavoratori nei luoghi di lavoro, senza tralasciare i progetti educativi e formativi per i giovani, con spazi e luoghi dedicati , aperti e inclusivi. Per quanto concerne le liste nelle realtà minori, il coordinamento lascia agli iscritti e simpatizzanti di sostenere la candidatura più affidabile e generosa per la comunità locale, fermo restando la contrarietà a quelle espressamente politiche di orientamento di centrodestra».

Il Psi provinciale invita la cittadinanza «ad andare a votare fermando l’astensionismo dilagante e a dare la preferenza per le Europee, alla lista degli Stati Uniti d’Europa, attraverso la candidatura del marchigiano Tiziano Busca. L’impegno che ci vedrà attivi  e presenti nelle piazze in queste elezioni, Europee e Amministrative, – continua Scipioni – sarà rivolto alla realizzazione insieme ai cittadini, alle imprese, alle libere professioni e ai giovani, un nuovo modello di fare politica per la costruzione della “Fabbrica delle idee” favorendo il dialogo, l’innovazione e la politica del fare, contro ogni chiusura ideologica basata solo sui personalismi invece dei contenuti. La capacità, la conoscenza e la competenza saranno gli aspetti fondanti di qualsiasi cammino futuro».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X