Un momento della cena-spettacolo
La primavera entra in via Gramsci, oltre 120 invitati alla tradizionale festa della Società Filarmonico Drammatica. È stata una notte da incorniciare quella andata in scena durante la cena spettacolo organizzata dall’associazione culturale di Macerata per salutare, come ogni anno, l’arrivo della bella stagione.
Al centro il presidente della Società Filarmonico Drammatica Enrico Ruffini
Moltissimi gli invitati, oltre 120, che non hanno voluto perdersi un evento studiato fin nei minimi particolari, grazie all’intervento dell’agenzia Luxury Theater coordinata dalla tolentinate Sara Moriconi, capace di proiettare il teatro della Filarmonica in una dimensione quasi incantata. «Una festa di primavera mai vista a Macerata – spiega soddisfatto il presidente Enrico Ruffini – musica, ballerini, coreografie, scenografie. Un evento diretto e organizzato davvero magistralmente che ha decisamente colpito chi ha avuto il piacere di parteciparvi». Gli ospiti, come in un quadro bucolico a tema primavera, sono stati accolti sulla scalinata d’ingresso da due uomini-siepe a simboleggiare l’ingresso in un giardino magico. Nel foyer, dove è stato servito l’aperitivo e l’antipasto, sono intervenute quattro ballerine addobbate come nel capolavoro del Botticelli seguite da un ingresso trionfale in sala attraverso le note immortali de Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Sara Moriconi
La stessa Sara Moriconi, in arte Sally, presente come cantante in molte trasmissioni televisive nazionali, ha poi salutato i commensali intonando al pianoforte la canzone Maledetta Primavera di Loretta Goggi. Durante la cena, gestita dal Centrale Macerata di Aldo Zeppilli e Julia Bizzarri, delle violiniste e dei ballerini classici hanno offerto la loro arte tra i tavoli, allietando la serata e regalando splendidi virtuosismi. «Ci tenevamo molto alla riuscita di questo evento perché era da circa cinque anni che lo stavamo programmando – conclude Enrico Ruffini – l’idea era nata nel 2019 per svilupparla durante la Festa della Donna del 2020. Poi purtroppo il Covid ci ha fermati e altri impegni da parte della compagnia hanno ritardato i piani. Finalmente siamo riusciti a realizzarlo e devo dire che ne è valsa davvero la pena perché è stato entusiasmante. Ci ha fatto anche molto piacere la presenza della vicesindaco Francesca d’Alessandro e del rettore John McCourt».
Le violiniste che sono intervenute durante la serata
La Società Filarmonico Drammatica di Macerata dopo l’appuntamento con il Fai e con la Rai di fine marzo continua nel suo desiderio di essere sempre più vicina alla cittadinanza aprendo i propri spazi e luoghi storici. Per questo motivo stanno procedendo alacremente i lavori in vicolo ex Pietrarelli dove sarà inaugurato il passaggio che permetterà un ingresso pubblico da corso della Repubblica ai locali che si affacciano sul vicolo. Inoltre, è stato siglato un accordo di collaborazione con il Macerata Opera Festival tramite cui il teatro della Filarmonica sarà utilizzato dal coro per effettuare le prove delle opere in cartellone. «Nelle giornate calde che precederanno le opere – conclude Ruffini – passando in via Gramsci sarà quindi possibile godere delle meravigliose musiche che si diffonderanno in centro attraverso le nostre finestre».
(Foto di Massimo Zanconi)
Il ringraziamento al Centrale Macerata e a Sara Moriconi per l’organizzazione
Enrico Ruffini con la vice sindaco Francesca d’Alessandro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati