«Ex capannoni Rossini destinati al Gus,
noi l’abbiamo dati all’Abamc»

MACERATA - L'assessore Andrea Marchiori replica a Paola Casoni sul progetto di restyling rimarcando «le differenze tra questa amministrazione e la precedente»

- caricamento letture
ex-capannoni-rossini-5-650x433

Gli spazi degli ex capannoni Rossini

«Nel progetto della precedente Amministrazione si illustra, nero su bianco, che l’immobile recuperato degli ex capannoni Rossini sarebbe stato affidato al Gus – con il progetto Sprar che l’Amministrazione Parcaroli ha dismesso – e Arci e che lì si sarebbero svolti corsi di italiano per gli immigrati ospiti del Gus e allestita una cucina multietnica con spazio ristorazione gestito da persone vittime della tratta. Noi lo abbiamo concesso all’Accademia di Belle Arti per l’alta formazione dei nostri ragazzi con un programma condiviso e strutturato».

Marchiori_Capannoni-Ex-Rossini_FF-2-325x217

Andrea Marchiori

Inizia così la replica dell’assessore Andrea Marchiori all’ex assessora Paola Casoni sul progetto di recupero degli ex capannoni Rossini. In realtà era stato Marchiori a punzecchiare la precedente amministrazione durante la presentazione del restyling, facendo notare che a differenza del progetto originario del centrosinistra, il centrodestra aveva preferito affidare quegli spazi all’Accademia di Belle Arti piuttosto che farlo diventare un centro sociale per immigrati. Casoni aveva quindi risposto, sottolineando che in realtà il progetto attuale ricalca in molti punti quello originario della precedente amministrazione.

Festa_PD_FF-18-325x217

Paola Casoni

«L’ingegnere Casoni osserva che il bando per il finanziamento dei Rossini risale al 2015 ma che i tempi per realizzare l’opera sono notoriamente lunghi e quindi non sono riusciti ad avviare il cantiere – continua Marchiori – Anche qui le buone differenze: l’opera l’abbiamo iniziata e conclusa noi ma, l’amministrazione Parcaroli, nel frattempo e in appena 4 anni, ha anche avviato tutte le opere relative ai bandi Pnrr vinti tra il 2021 e 2022 e ne sono veramente tanti. Affinché il dibattito non sia centrato sulle chiacchiere, ai lettori offro la possibilità di visionare le carte, con una precisazione: nessun assessore della precedente amministrazione ha sentito la necessità di fare un passaggio di consegne illustrando i programmi e progetti in itinere. Le polemiche dopo 4 anni sono fuori termine, l’amministrazione Parcaroli ha l’unico obiettivo di perseguire i reali interessi dei maceratesi per cui dopo questa breve pausa di confronto torniamo al lavoro».

 

ex-capannoni-rossini-marchiori

Le carte mostrate dall’assessore Andrea Marchiori

«Il progetto degli ex capannoni Rossini ricalca quello steso nel 2015: Marchiori getta fumo negli occhi»

Rinascono gli ex capannoni Rossini: «Sarà un laboratorio d’eccellenza, stimoliamo la creatività dei giovani»

Il Comune ha assegnato all’Accademia i capannoni ex Rossini. C’è anche un contributo di 67mila euro

Capannoni Rossini, a passo svelto verso la fine dei lavori «Forse entro fine estate sarà completo»

No in giunta all’ascensore sui palchi La maggioranza torna a spaccarsi per l’Accademia negli ex capannoni Rossini

Ex capannoni Rossini: ok alla riqualificazione, sul piatto due milioni di euro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X