Superbonus, Castelli ai sindaci:
«Al lavoro per sostituirlo
con aumento del contributo parametrico»

SISMA - Il commissario alla ricostruzione ha scritto ai primi cittadini del cratere per «rassicurarli circa alcune malevole interpretazioni fatte circolare sul 110% da parte di alcuni detrattori del Governo. Presto garantiremo ulteriore stabilità ai contributi»

- caricamento letture
guido-castelli-e1699468550330-650x383

Guido Castelli

Il commissario Guido Castelli scrive ai sindaci sul superbonus e annuncia anche l’idea, su cui sta lavorando di «sostituire il 110% con un aumento del contributo paritetico». Il messaggio lo ha scritto in occasione della Pasqua e al termine di una settimana incandescente per il superbonus che alla fine si è conclusa con l’annuncio che la misura (per il cratere) resta. Castelli dice ai sindaci di volersi «rassicurare circa alcune malevoli (quanto infondate) interpretazioni fatte circolare sul 110% da parte di alcuni detrattori del Governo. Il 110 in aggiunta al contributo sisma continuerà fino al 31 dicembre 2025. Ho salvaguardato nel mio confronto col Mef – scrive Castelli – il comma 8 ter dell’art. 119 del DL 34/2020. La somma di 330 milioni che ho personalmente indicato al Mef quale provvista necessaria per il periodo aprile-dicembre 2024 è assolutamente sufficiente al nostro fabbisogno. Per i 12 mesi del 2023 (anno record) abbiamo riconosciuto superbonus per circa 250 milioni. Per i nove mesi del 2024 abbiamo ben 330 milioni a disposizione (tutte le procedure già caricate alla data di ieri, infatti, non saranno soggette al tetto fissato dal decreto)». E sottolinea che ci sino ancora «migliaia di progettualità che ancora mancano all’appello». Oltre il superbonus: «Io sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico. Il 110 nella ricostruzione andava mantenuto ma resta macchinoso, richiede plafond bancari difficili da reperire e, terminando nel 2025, non garantisce i terremotati dei Comuni più devastati» e rivolgendo gli auguri di buona Pasqua ai sindaci, conclude: «Il tema 110 lo abbiamo governato a dovere e presto garantiremo ulteriore stabilità ai contributi sisma».

«Superbonus, dietrofront insufficiente: 330 milioni in tutto il cratere e solo per quest’anno»

Superbonus salvo, Confartigianato: «La politica ci ha ascoltato»

Ricostruzione a rischio, Acquaroli: «Il superbonus nel cratere resta»

«Via il superbonus? Bene, ma si aumenti del 30% il costo parametrico»

Superbonus, le rassicurazioni non bastano «Il governo si assumerà la responsabilità di un colpo mortale alla ricostruzione»

Le rassicurazioni sul Superbonus, Parcaroli e Latini da Giorgetti: «Norme ad hoc per il cratere»

«Superbonus, sabotaggio della ricostruzione: Castelli e Acquaroli diano delle spiegazioni» «Meloni ha tradito anche su questo»

Stop al Superbonus nel cratere sisma «Un fulmine a ciel sereno , rischia di bloccare la ricostruzione»

«Bloccato il Superbonus per il cratere, promesse non mantenute: gravi conseguenze per la ricostruzione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X