Nuovo Itis Divini, Castelli esulta:
«Si vede la luce in fondo al tunnel»

SAN SEVERINO - Il commissario sisma fa il punto sull'avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo plesso scolastico: «Entro la prossima settimana verrà completata l’asfaltatura delle aree esterne dove sorgeranno il parcheggio e un campo da basket, a fine mese via al montaggio dei prefabbricati»

- caricamento letture

itis-divini-lavori-3-650x366

Il cantiere dell’Itis Divini

«Alla luce delle informazioni più recenti, posso affermare che finalmente per l’Itis Divini si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel». Lo afferma in una nota il commissario straordinario alla riparazione e alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli.

itis-divini-lavori-1-325x183«Entro la prossima settimana verrà completata l’asfaltatura delle aree esterne dove sorgeranno il parcheggio e un campo da basket, sul quale verrà posta un’apposita resina – entra nei dettagli Castelli – a seguire, verranno installati i pali dell’illuminazione e le recinzioni di delimitazione sia del campo da basket, sia dell’intera proprietà dell’Itis. Inoltre, entro la fine del mese di gennaio, la ditta impegnata nei lavori dovrebbe cominciare il montaggio delle strutture prefabbricate. Le travi del solaio sono già posizionate e, dunque, a breve potranno essere installate. Poi, progressivamente, mano a mano che giungeranno gli ulteriori componenti prefabbricati, già ordinati, verranno i realizzati piani superiori del plesso prevedendo che, contemporaneamente al montaggio di travi, pilastri, e solai, si proceda anche all’inserimento dei pannelli dell’involucro. Ciò significa che mentre salirà la struttura portante della scuola, altrettanto avverrà per il rivestimento esterno. Il cambio di passo impresso alla ricostruzione sta dando i suoi frutti anche rispetto alla vicenda dell’Itis Divini, grazie all’approvazione nell’ottobre scorso della variante che ha consentito di riorganizzare i lavori e i costi dell’attività. La ricostruzione di questo polo di eccellenza ha attraversato vicende burocratiche estremamente complesse e momenti difficili ma, grazie al lavoro certosino che ho compiuto, possiamo guardare al futuro con ottimismo. Ora non dobbiamo abbassare la guardia e proseguire nei lavori, per portare gli studenti nella nuova struttura al più presto».

itis-divini-lavori-2-650x366

Itis Divini, l’annuncio di Castelli: «Approvata la variante, 420 giorni per completare i lavori»

La protesta per il Divini (Foto) «Sono 7 anni che aspettiamo, è ora di riavere il nostro istituto»

Divini, gli studenti scendono in piazza contro il blocco del cantiere



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X