Il tenente colonnello Massimiliano Mengasini, comandante del reparto operativo di Macerata, il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Nicola Candido, il procuratore Giovanni Fabrizio Narbone, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Ferdinando Falco, il comandante delle Fiamme Gialle di Camerino, sottotenente Elia Mascolo
Maxi truffa milionaria sul Superbonus, chiusa l’inchiesta: sette gli indagati. La procura ha inviato l’avviso di conclusione delle indagini agli albanesi Marsel Mati, imprenditore di 32 anni, la madre 60enne Shpresa Mati, la sorella 30enne Marsida e la moglie 26enne Alba Mati, tutti residenti a Tolentino, l’architetto 67enne di Martinsicuro Pier Luigi Lunghi, Carlo Pisciotta, 66 anni, e il consulente del lavoro di 57 anni Giuseppe Ruiti Spurio, entrambi di Tolentino. Devono rispondere a vario titolo di associazione a delinquere, truffa o debita percezione di erogazioni pubbliche, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, autoriciclaggio, falsità ideologica.
Secondo quanto ricostruito dalle indagini di Guardia di finanza e carabineri a capo del sodalizio ci sarebbe Marsel Mati, imprenditore edile, che avrebbe diretto e coordinato tutti gli altri. Secondo l’accusa, il gruppo avrebbe gonfiato le fatture dei lavori di miglioramento energetico e adeguamento anti sismico di 12 edifici a Tolentino, Civitanova, Serrapetrona, Belforte e Treia così da ottenere, grazie al sisma bonus e all’ecobonus, crediti di imposta non dovuti per svariati milioni. E sarebbero stati proprio l’architetto e il consulente del lavoro a certificare i lavori e caricare le pratiche per ricevere i crediti.
Due le società al centro dell’inchiesta: la Gruppo Marma e la Immobiliare Centro Italia. La prima utilizzata per effettuare i lavori, la seconda per acquistare e rivendere immobili. Secondo gli inquirenti di fatto farebbero tutte e due capo a Marsel Mati, che però avrebbe utilizzato come prestanome i suoi familiari e Pisciotta. Che a loro volta sono accusati da una parte di aver favorito la frode, dall’altra di aver contribuito a reinvestire i presunti guadagni illeciti. I soldi ricavati, infatti secondo l’accusa, sarebbero stati in parte reinvestiti per comprare altri immobili, spesso con triangolazioni di denaro da una società all’altra o tra componenti del presunto sodalizio, auto di lusso e gioielli.
A Marsel Mati inoltre viene anche contestato di aver minacciato un militare della Finanza. Durante le indagini, tra maggio e giugno 2022, le Fiamme gialle hanno effettuato un’ispezione alla Gruppo Marma e Mati, secondo l’accusa, proprio per cercare di impedire gli accertamenti avrebbe detto a un militare che sapeva dove abitava.
Gli indagati, difesi dagli avvocati Vando Scheggia, Giancarlo Giulianelli, Riccardo Leonardi, Sergio Ariozzi e Massimo Di Bonaventura, potranno ora chiedere di essere interrogati o presentare memorie difensive.
(redazione CM)
Truffa sui bonus edilizia, niente più domiciliari per Ruiti. Confermate le altre misure
Maxi frode sui bonus edilizia, gli arrestati davanti al giudice: in sei fanno scena muta
Auto di lusso, gioielli e case: così venivano riciclati i soldi della maxi frode sui bonus edilizi
Maxi frode coi bonus edilizia: 7 arresti, sequestrati beni per 2,6 milioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era prevedibile tutto ciò da parte della ‘giustizia’? Forse:
https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/estorsione-nel-cantiere-condannato-3ae25653
Legge demenziale fatta da politici inetti ed incapaci già all’origine perché è semplicemente scandaloso pagare 110 su un costo di 100, ha fatto lievitare i prezzi delle materie prime perché tanto che importa il costo se il rimborso è superiore …., ha permesso costruzioni immobiliari milionarie a soggetti già facoltosi anziché favorire i meno abbienti, ha gonfiato il debito pubblico di altri 100 miliardi e già enorme ed ai vertici mondiali che peserà non solo oggi, togliendo risorse per servizi essenziali ai cittadini, ma anche per le generazioni future, e per ultimo truffe totali per diversi miliardi facilmente attuabili ma difficilmente recuperabili in totale. A pensare che il partito dei 5 STELLE ha raccolto anche il 33% dei voti ….Oltre al SUPERMALUS 110% aggiungo il REDDITO DI FANNULLAGGINE altra legge nata male perché oggetto di truffe notevoli anche da migliaia di stranieri che una volta al mese venivano in Italia ad incassare e poi se ne ritornavano tranquillamente nel loro Paese ed arrivederci al mese successivo….
…ma nooo, signor Castellucci, non è possibile che gli stranieri che arrivano in Italia possano essere capaci di tutte queste brutte cose, si informi meglio, probabilmente si dovrà ricredere, eh, probabilmente sarà anche peggio!!! gv
il governo Conte II è una pagina della storia della repubblica Italiana da dimenticare (e pagare purtroppo. . . )
Per il sig. Morresi. Meloni no?
Purtroppo le argomentazioni che vengono proposte sono incomplete e populiste. Le truffe, in grandissima parte, sono del bonus facciate. Il superbonus è praticamente blindato, chi prova a truffare il superbonus non la passerà liscia. Crea un buco. Vero. Ma leggetevi le pubblicazioni numisma, bocconi, cattolica, e nn ultima enea. Se esce 1 euro dalla finestra ne entrano 2 dalla porta, per molteplici effetti (mancata casse integrazioni, sanzioni in calo con l’europa per il ritardo che l’italia ha con le rinnovabili, pil che cresce, svalutazione che diminuisce, nuove assunzioni, una marea di tasse, iva, emersione di qualsiasi forma di cash, e tanti altri fattori economici. Quanto ai ricchi, è perfettamente il contrario. La cessione del credito (ora abolita) permette a chi è incapiente di tasse per i modesti stipendi, se lo sono potuto permettere, circostanza unica e irripetibile. Aumento prezzi. Fotovoltaico e batteria, pompe di calore nn hanno subito alcin incremento, vengono da mercati mondiali che nemmeno sanno dell’esistenza del superbonus. I cappotti, specie in polistirene, hanno subito aumenti per via delle crisi covid in cina del 2021 e per via della guerra, essendo prodoti derivati dal petrolio. Concordo su aumenti poco chiari sugli infissi, non giustificato dal solo aumento dei costi dell’alluminio. Avrà dei difetti ? Poteva essere migliorato ? Certo, tutto è migliorabile, ma la disinformazione e i luoghi comuni sono una brutta cosa e non si fa un buon servizio di informazione. Ultima considerazione. Non si può fare una legge e poi cambiarla in corso d’opera, perchè tante aziende oneste, lavoratori, famiglie non certo ricche che fanno una programmazione, si approvvigionano facendo le cose PER BENE, nn possono dopo 2 anni vedersi stravolgere le regole e bloccare l’erogazione del quantum dovuto dai crediti. Significa mandarle in bancarotta. Questo nn succede nemmeno nelle dittature peggiori. Documentarsi anche sui redditi che hanno usufruito del superbonus. Di ricchi che ne sono davvero pochi. Perchè tanta cattiva informazione ? Io me lo chiedo. Poi per carità, ognuno dica quel che vuole.
Questa legge ha abolito il controllo dei proprietari: se un condomino vuol denunciare irregolarità nei lavori (ad es. parte dei lavori non eseguiti, gonfiamento delle quantità) rischia la perdita dell’agevolazione fiscale e la denuncia penale!!!!
È vero che in caso di irregolarità, il primo ad essere chiamato è il proprietario, che però si rivarrà immediatamente sul responsabile tecnico, asseveratore o direttore lavori, tutti coperti da polizze obbligatorie. Il proprietario non rischia assolutamente il penale. Certo è una seccatura rivalersi e seguire i procedimenti dei tribunali ma, a meno che il proprietario nn abbia un ruolo attivo, richi non ne corre. Seccature tante.