I tifosi rossoblu con lo striscione di protesta in piazza Conchiglia
Striscione di protesta dal gruppo ultras della Civitanovese calcio. A finire nel mirino è il nuovo albero luminoso di piazza Conchiglia, installato la scorsa settimana e già oggetto dello sberleffo dei tifosi che l’hanno utilizzato come appendiabiti.
L’installazione contestata in piazza Conchiglia
E infatti nottetempo hanno appeso alcune magliette ai suoi rami di acciaio. Una forma di protesta per contestare i 30mila euro di costo del pezzo di arredo urbano a fronte della mancanza di finanziamenti per lo stadio comunale. E infatti nella foto fatta circolare nello striscione si legge: «Spendete soldi pubblici per un attaccapanni e il comunale lo ignorate da vent’anni».
In particolare la contestazione è partita anche per la presenza di bagni chimici definiti “imbarazzanti” all’interno dello stadio e per la promessa non realizzata di effettuare lavori di cui ancora non c’è traccia.
(l. b.)
(Clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Questo innauguratore taglianastro seriale del frivolo e di fantasiosi progetti superpagati è stato democraticamente votato perciò per un cambio di passo non resta che sperare nelle prossime elezioni.
Secondo me, riguardo alle condizioni dello stadio è tutto frutto di una strategia precisa: creare degrado così poi da far digerire ogni nefandezza (tipo una lottizzazione). Stessa cosa del varco: tra poco riproporranno un altro scempio e la gente non protesterà purché si faccia qualcosa.
Anche 102 mila euro per noleggiare ( ripeto noleggiare ) le luci di Natale e unaltra assurdità Con quella cifra le compri e te le tieni Anche perché gira gira . Le luci so sempre quelle
Una cifra inverosimile per una roba del genere
20 anni??? Meglio 30.
All'Ikea ne hanno di più belli
Ok per l'inutilità del monumento ma direi che ci sono mille cose più necessarie che spendere i soldi per la stadio no?
I Vallesi lavoravano dietro quella parete di mattoni, producevano zolfarelle, in italiano irrigatore a spalla. Ebbene con le abilità di saldature degli "Stagnì" con 300.000 £ire veniva un prodotto migliore.
Lennesimo monumento allincapacità. Oggettivamente BRUTTO, spoglio, che non riempie quellorrenda piazza vuota che tra laltro sta vedendo morire i bellissimi lecci che la riempivano, uno dietro laltro. Da una parte un palazzaccio vecchio e fatiscente, dallaltra 3 casupole di cui una pericolante e pericolosa (inspiegabilmente non transennata). Vasi con agrumi che sono delicati ed hanno bisogno di acqua ed attenzioni. Civitanova piace, ma sta facendo di tutto per non farsi piacere più.
Le strade porca troia, le strade! Chissenefrega dello stadio e di quella squadra che non sa fare 2 passaggi di fila! Sotto la serie B non è nemmeno calcio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il polisportivo lo vogliono spostare. Sarebbe se accadesse la più grande opera urbanistica mai vista a Civitanova e la realizzazione di un sogno per il sindaco a costo di costare un bel costo. Questo stadio qua puoi metterlo là, questo palazzone qua lo metti dove stava lo stadio ecc. ecc. Le promesse per il polisportivo c’erano state, ma la parola di Ciarapica è affidabile per quello che vale. Quanto vale? Bagni imbarazzanti? Certe promesse non mantenute e di cui è campione lo sono di più. Trentuno mila euro per quel mostro ha una sua spiegazione logica.
I tifosi non sono necessariamente ultras, gli ultras approfittano del tifo per esercitare la violenza sulle persone e sulle cose.
Credo che d’ora in poi tutti i civitanovesi lo chiameranno “attaccapanni” che poi gli calza a pennello..solo che ci è costato 31000 euro
Ma e’ oro verniciato l’appendipanni di Polifemo??