Piante e rami caduti,
una 15ina di interventi a Tolentino

MALTEMPO - La città è una delle più colpite dal vento di oggi. Interventi in centro e nelle contrade, alcune strade chiuse per metterle in sicurezza. Il sindaco ha aperto il Coc

- caricamento letture
MALTEMPO-VENTO-CONTRADA-S-CROCE-31-OTTOBRE-231-650x488

Pianta caduta in contrada Croce

Tolentino è una delle città più colpite dalle forti raffiche di vento. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco e dei dipendenti del Comune per far fronte, rpincipalmente a rami e alberi caduti. Non solo, i vigili del fuoco sono saliti in cima alla basilica di San Nicola per ancorare la croce in ferro per evitare il rischio potesse cadere.

vento-tolentino-3-650x488

Via Murato chiusa

Disagi in centro e anche nelle contrade con strade dove a causa della caduta di rami e alberi la circolazione delle vetture è stata interrotta per il tempo necessario a mettere le carreggiate in sicurezza.

In particolare: in via Foro Boario è stato rimosso un ramo, in via Forlanini rimossa una pianta, in contrada Rofanello rimossa una pianta, in via Matteotti è stata fatta sistemare la recinzione di un cantiere che era stata divelta, nei pressi del parcheggio di cintura rimossa una pianta, in via Ozeri rimosse alcune tavole di legno cadute da un cantiere, in contrada San Giuseppe rimossa una pianta, messo in sicurezza il semaforo di viale Buozzi, in via Sacharov sistemata la segnaletica, in via Murat, nei pressi del torrione, rimossa una pianta. E ancora: sistemato il cantiere dell’ex hotel 77 in via Buozzi, in contrada Santa Croce rimossa una pianta, in diverse vie sistemata la segnaletica temporanea e sistemati i contenitori stradali per il conferimento dei rifiuti che in alcuni casi erano finiti o si erano rovesciati in mezzo alla strada. Il sindaco Mauro Sclavi ha attivato il Coc comunale.

vento-tolentino-2-650x488

croce-san-nicola-e1698758649348-610x650

Vento forte in tutta la provincia, oltre 75 le richieste d’intervento. Sos per la croce della basilica di San Nicola



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X