Palazzo Ricci Petrocchini
di Alvaro Valentini
Anche Pollenza è tra i centri maceratesi scelti dal regista Sergio Rubini per le riprese della miniserie in due puntate, dal titolo “Giacomo Leopardi, vita e amori del Poeta”, prodotta da Ibc Movie in collaborazione con Rai Cinema.
L’ingresso di Palazzo Ricci Petrocchini
La troupe cinematografica ha già fatto il sopralluogo e scelto gli interni del cinquecentesco Palazzo Ricci Petrocchini e in particolare le sale, bellamente affrescate, per girare alcune scene del film che racconta la vicenda umana del poeta dell’Infinito a partire dalla propria infanzia. La scelta appare quanto mai felice, in quanto all’interno del Palazzo, recentemente restaurato e riportato all’antico splendore, si respira un tepore antico e una atmosfera vibrante di storia, di arte e di cultura per i personaggi che vi hanno soggiornato: i marchesi Ricci, Clotilde d’Azeglio, il compositore Gaetano Coronaro, suo figlio Massimo poeta, il pittore Fabio Failla, il cui albero genealogico per via materna comprende avi illustri come Massimo d’Azeglio, Alessandro Manzoni e il grande scienziato e missionario padre Matteo Ricci.
Sergio Rubini
Si tramanda che anche Giacomo fanciullo abbia frequentato Palazzo Ricci Petrocchini, quando in autunno i Leopardi da Recanati si trasferivano a Pollenza nel palazzo di famiglia di via Roma, ora sede del Museo civico e della Pinacoteca, per seguire le operazioni della vendemmia. Questa ideale rentrée appare di buon auspicio per le riprese del film, in programma lunedì e martedì prossimi, che vuole essere un omaggio al poeta e alla terra dell’armonia e dell’infinito che ha ispirato i suoi celebri canti.
Rubini gira a Palazzo Buonaccorsi scene del film su Leopardi: cambia la viabilità in centro
Dopo Recanati e Montecassiano, Sergio Rubini sceglie anche Treia per il nuovo film su Leopardi
Ci sarà anche Montecassiano nel nuovo film di Sergio Rubini su Leopardi
Sergio Rubini gira a Recanati un nuovo film su Giacomo Leopardi
Quanti ricordi,sono nato a 10 metri dal Palazzo Ricci ,ho giocato tantissimo sui gradini del portone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati