Le lapidi provvisorie nel cimitero di Potenza Picena
Il Pd di Potenza Picena torna all’attacco dell’amministrazione sul tema del cimitero, già in passato oggetto di botta e risposta con l’assessora Luisa Isidori. «A inizio 2023 – ricordano i dem – di fronte al disastro nella gestione dei cimiteri, l’assessora Isidori replicava piccata che questa Giunta non aveva sbagliato nulla a livello di programmazione. Inoltre, alle proteste dei cittadini per l’installazione di loculi in vetroresina nella cappellina del cimitero di Porto Potenza, definiti “provvisori” dal Partito Democratico, sempre l’assessora Isidori precisava con orgoglio che quella era una: “soluzione definitiva, dall’opposizione solo sciacallaggio”. Definitiva? Ecco, dopo parecchi mesi giudicate voi cosa ci può essere di definitivo».
Il Pd ha documentato con materiale fotografico lo stato del cimitero: «Niente lapidi, cavi che penzolano dappertutto, nessun supporto per vasetti e lumini, cittadini costretti a inventarsi soluzioni a base di nastro adesivo e fili degne di Art Attack per poter omaggiare la memoria dei propri cari con un semplice fiore. Una vergogna infinita e scandalosa, che ha portato molti cittadini a manifestarci tutto il loro disappunto e la loro rabbia. A conferma del fatto che nulla è più definitivo del provvisorio, chiediamo ancora una volta che fine ha fatto il famoso bando (pubblicato e subito revocato a fine 2020) per l’affidamento dei servizi cimiteriali, che doveva aumentare nettamente il decoro dei luoghi e la qualità delle manutenzioni, ma che di proroga in proroga (l’ultima ad aprile 2023) non ha realmente mai visto la luce: forse almeno gli scempi peggiori si sarebbero potuti evitare».
I dem accusano la Giunta di essersi dimostrata sorda ad ogni sollecitazione, critica o proposta: «E’ chiaro che ci si limita a sperare che i cittadini sopportino in silenzio ancora una volta. Chi non starà zitto è e sarà sempre il Partito Democratico, pronto a tenere accesi i riflettori sui disastri di chi da ormai un decennio sta infliggendo ferite gravissime alla nostra comunità senza nemmeno sentire il dovere morale di chiedere scusa».
Cimitero di Porto Potenza «Entro fine mese pronti 70 nuovi loculi in vetroresina»
«Sul cimitero giunta imbarazzante, ce n’è abbastanza per farsi da parte»
Dalla prima foto si nota che è stata fatta in un ampliamento nuovo ..osservando lo sfondo si può facilmente notare che le pietre in marmo di copertura sono già presenti . Deduco quindi che il loculo venga già venduto con la pietra. Dalle altre foto si vede anche che i vari decessi sono avvenuti nell'anno in corso. Comporre la pietra del loculo non è compito e onere del comune , ma degli eredi. Sarebbe stato intelligente prima di fare un articolo per accusare negligenza alla politica informarsi in merito. In tutti i comuni se la famiglia non incarica in marmista i loculi rimangono aperti con un provvisorio .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà da quanti anni le cose stanno così…
Chissà da quanti anni qualcuno qui commenta senza conoscere realmente i fatti…
Matteo Virgili, non è un ampliamento. Il locale è la cappellina del cimitero che è stata riempita di loculi in vetroresina perché il Comune è in ritardo di tre anni con i lavori del vero ampliamento e già per due volte è dovuto ricorrere a soluzioni tampone. Lo stesso dicasi per il bando dei servizi cimiteriali, promesso tre anni fa. Seguiamo la vicenda cimiteri da anni e abbiamo documentato tutte le incredibili castronerie prodotte da questa giunta in entrambi i cimiteri comunali.
Se la contestazione fosse emersa in consiglio comunale nell’ambito della dialettica tra maggioranza e opposizione avrebbe avuto maggiore pregio. Il ricorso alla politica sarebbe dovuto emergere solo successivamente.
Matteo Virgili, in qualità di segretario del circolo PD di Potenza Picena confermo quanto riportato nell’articolo. Il cittadino paga per avere un servizio completo,costituito da loculo, lapide, iscrizione e posizionamento. Tutto il lavoro è di competenza del Comune. Spero non serva chiarire altro.
Iacobini , la situazione dei cimiteri e’ stata più volte oggetto di dibattiti promossi dall’ opposizione in consiglio comunale ma noi siamo convinti che la politica abbia il dovere di coinvolgere i cittadini che in una democrazia non sono ne’ spettatori ne’ burattini ma protagonisti, anche se alla politica politica fa spesso comodo considerarli tali .
Per il sig. Morgoni. A me pare che i cittadini non vengano incoraggiati a seguire i dibattiti che si svolgono nelle sedute dei consigli comunali, pertanto la politica resta un fenomeno elitario, tant’è che alle elezioni vince con sempre maggior distacco rispetto agli altri il partito dei non votanti.
Dibattere delle lapidi provvisorie in vergognoso vetroresina significa porre i cittadini come protagonisti della vita politica, laddove preoccuparsi dell’aumento della mortalità per cancro, per esempio, sarebbe infame sciacallaggio, mancanza di rispetto verso i morti, tanto desiderosi della dignità del silenzio:
https://twitter.com/ChanceGardiner/status/1690509037740150784/photo/1
Le persone vanno ai consigli comunali quando si incassano (non è in tema con l’articolo ma una semplice sostituzione di ss a zz). Poi una volta ottenuto, quanto lo ottengono, tornano a baciare le mani di chi li ha schiaffeggiati dimenticando in fretta chi si disinteressava completamente di loro e solo per un subdolo calcolo di convenienza, a volte per la propria fisicità, altre per subdole manovre future, consapevoli della benevolenza se non addirittura la genuflessione dei miracolati a cui aspettava di diritto ciò che chiedevano e ottenuto dopo implorazioni. Civitanova è l’esempio più nauseante di questo atteggiamento.
Sito istituzionale del Comune di Potenza Picena: https://www.comune.potenza-picena.mc.it/