I soccorsi in quota
Era partito la scorsa notte per una escursione sul Monte Vettore, poi ha perso il sentiero e, in una zona molto impervia, questa mattina si è trovato di fronte a salti di roccia molto alti. A quel punto l’escursionista, un 30enne di Civitanova, si è bloccato ed ha saggiamente lanciato l’allarme.
La macchina dei soccorsi si è messa subito in movimento e sulla zona – versante di Montegallo – si sono portati operatori del Soccorso alpino della Stazione di Ascoli e la squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Arquata che fa capo al comando provinciale di Ascoli.
Il giovane, che non ha riportato ferite o lesioni, è stato presto individuato, ma l’elicottero “Drago” dei vigili del fuoco – giunto dalla base di Pescara – ha tentato più volte l’avvicinamento fino a che non ha dovuto desistere a causa del forte vento.
Due operatori del Soccorso alpino lo hanno raggiunto, dopo un’ora e mezza di cammino, e insieme a lui hanno raggiunto una zona più agevole. Sul posto, infatti, si è poi materializzato l’elicottero “HH-139B” del 15esimo Stormo di Cervia dell’Aeronautica Militare.
Gli operatori del velivolo hanno recuperato sia il 30enne civitanovese che i due tecnici del Soccorso Alpino issandoli a bordo con il verricello. L’operazione, per fortuna a lieto fine, si è conclusa poco fa.
Di notte... da solo... sul Vettore... boh.... sarà il caldo!!!
Milena Fammilume lassù non so quanto poesse caldo
Luciano Geronzi ecco, appunto, forse voleva schiarirsi le idee scherzo... è che non capisco come ci si possa inoltrare in montagna in solitaria di notte
Con il costo di quanti euro?
Fabrizio Panichelli Quindi se ti dovesse prendere fuoco casa (non sia mai) per tua negligenza, dopo che sono venuti i vigili del fuoco, io sarò legittimato a scrivere, come hai fatto tu: "con il costo di quanti euro?".
Mario Bianchi se je do foco io sci......
Fabrizio Panichelli Quante sciapezze scrivi...
Mario Bianchi punti di vista, buonasera.
Fabrizio Panichelli Invece, un ubriaco, un drogato, un normalissimo bagnante in difficoltà in mare, devono essere tutti soccorsi con successivo addebito? E se non fosse in grado di pagare il costo del soccorso, perché esorbitante, che bisognerebbe fare, secondo il tuo sentenziare?
Io vado spesso sul vettore e non solo. Dormendo all'aperto assumendomi le responsabilità. Dopo anni di servizio in 118 dove il 70% dei codici/servizi sono curabili con medici di base, naturalmente competenti, leggere certi commenti mi dà conferma della stupidità umana, visto che fondamentale è il costo del soccorso e non la sicurezza di ogni singola persona. Chi le paga le uscite a zonzo delle ambulanze /automediche? Un incidente o un malore può capitare a chiunque e in ogni circostanza. Il diritto di parola è una bella cosa ma alle stronzate dovrebbe essere un reato. Steteve dentro casa che se scappete e mettete un piede male Ve se po' roppe tibia e perone. Chi paga dopo? Sicuramente non sapete che questi servizi hanno un costo fisso di standby, dunque se intervengono o non intervengono vengono pagati con le nostre tasse. Ma non sapete neanche che tali servizi, se non riescono a raggiungere un tot di interventi vengono aboliti. Vi faccio un esempio, se le due eliambulanza marchigiane, Icaro 1 e Icaro 2, non raggiungono un numero di interventi annui vengono tolte. Io purtroppo capisco poco ma quel poco mi fa star male e invidio veramente chi non capisce un .......... A cussu' oltre le spese di soccorso je dovete paga' pure na cena de pesce. Comunque l'importante è che stia bene.
La montagna non è lo mare Frà!!!!
Infatti, minimo una multa x essere stati incauti.
Ma da solo ha fatto l'escursione?
Rossella Mancini sembra di si
Quello che non se fa per evità la discesa a piedi...
Talmente tanto esperto che ha dovuto chiamare l'elicottero per tornare a casa
Gianni Ascenzi e ringraziamo che il telefono prendeva, è risaputo che li non prende spesso
Per un po di refrigerio bastava che metteva un ventilatore a casa non serviva andare sul vettore
Se andava bene su instagram andavano 4.000 mi piace per un'alba resa limpida dal vento forte notturno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non era meglio se fosse rimasto a Civitanova in spiaggia ? Come si azzarda una persona da sola e inesperta a fare un’escursione in alta montagna. Vorrei sapere chi paga ora la squadra dei soccorsi con tanto di elicottero.
Per il sig. Gentili. Forse è di Civitanova Alta!
Sci de SANSAI’ sarà!
Dilettanti allo sbaraglio.
È da addebitare al 30enne l’intero costo dell’operazione di soccorso! È impensabile che gente inesperta abbia il “paracadute” degli operatori di soccorso a spese della collettività!
Per trovarsi in quella situazione ha abbandonato il sentiero…di notte…da solo..il Messner de Citanò…con la montagna non si scherza, merita rispetto, occore avere nei suoi confronti un sano timore riverenziale. Comunque sia nessuno si è fatto male e questo è quello che più importa ma resta l’imperdonabile superficialità del civitanovese.
Maceratesi .. scatenati !!
Signor Bianchi, ma che paragoni fa: cosa c’entra un incendio in casa, che nessuno cercherà di provocare scientemente, che bel caso richiederebbe l’intervento di un’autobotte dei vigili del fuoco, con chi, inesperto, DA SOLO E DI NOTTE, parte incoscientemente per scalare quei difficili luoghi, non conosciuti, al punto di perdercisi, dovendo poi far intervenire l’elisoccorso, il cui intervento e costi sono non certo paragonabili a quelli suddetti?
la montagna è una brutta bestia, se la sfidi spavaldamente…
ma può fregare anche lo scalatore o escursionista esperto.
per cui, attenzione a sentenziare da un salotto comodo o sicuro…magari,i più draconiani, continuino a darsi alle bocce o alla ruzzola che sono un po’meno letali.
per il resto, la disamina più obiettiva e di buon senso mi sembra quella del sig. @Simon Luciani