Un momento dell’incontro
Evento ben riuscito ed apprezzato quello organizzato dal comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Macerata, per la presentazione del libro “Lidia Poet, la prima avvocata”, al ristorante Petè di Civitanova.
Nonostante il maltempo, moltissime le presenze, tra avvocati e rappresentanti delle istituzioni, ma anche persone non appartenenti al mondo forense, che hanno avuto il piacere e la curiosità di conoscere la figura di Lidia Poet e di ascoltare gli altri approfondimenti sul tema delle Pari Opportunità.
Dopo i saluti del presidente del Cpo Marco Cecconi, sono seguiti interessanti interventi da parte di tre pregiate relatrici: l’autrice del libro Ilaria Iannuzzi, la docente di Filosofia politica dell’università di Macerata Natascia Mattucci e l’avvocata Cinzia Stefania Maroni, che ha ricordato la figura della prima donna avvocato del Foro di Macerata, Maria Capici. Il pomeriggio è stato allietato e caratterizzato anche da piacevolissime performance di tipo artistico, con la cantante Federica Torresi, con i musicisti Mauro Giorgini (chitarra e tastiera) e Luca Scagnetti (percussioni) e con la voce recitante Maria Isolina D’Angelo della “Scuola di recitazione Contemporanea 2.0” di Civitanova. A moderare gli interventi Letizia Murri, componente del Comitato Pari Opportunità.
L’iniziativa è stata patrocinata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, con la presenza del presidente Paolo Parisella, che ha portato i saluti istituzionali. «Il presidente e i componenti del comitato Pari Opportunità, ringraziano tutti coloro che hanno contribuito a rendere bello e ricco di contenuti il pomeriggio e, non da meno, tutti coloro che, numerosi, hanno voluto partecipare ed essere presenti», si legge in una nota.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati