Un Fiat Ducato a servizio
del Centro anziani

CIVITANOVA - Cerimonia di consegna in piazza XX Settembre, il veicolo, concesso in comodato gratuito da Pmg Italia, sarà utilizzato per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili. Il sindaco Ciarapica: «Grazie allo spirito di solidarietà di questa città»

- caricamento letture
consegna_ducato_centro_anziani1-650x359

La consegna del Ducato in piazza XX Settembre

Consegnato questa mattina in piazza XX Settembre un Fiat Ducato a servizio del Centro anziani cittadino. Un momento di festa dove il presidente Luigi De Nardis, insieme agli sponsor e all’amministrazione comunale hanno voluto celebrare un progetto ad alto valore etico e sociale: il veicolo, concesso in comodato gratuito da Pmg Italia, sarà utilizzato per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili. «Grazie allo spirito di solidarietà di questa città – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica dopo la benedizione del mezzo – , consegniamo al nostro centro anziani un mezzo moderno ed ecologico. Ringrazio personalmente gli imprenditori locali ed il loro senso di responsabilità sociale. Nonostante questo momento difficile, infatti, continuano a credere in questo progetto».

consegna_ducato_centro_anziani

La consegna degli attestati in sala consiliare

Il servizio è stato attivato per la prima volta nel 2009 e in questi 4 anni ha accompagnato oltre 1500 persone permettendo loro di raggiungere agevolmente posti di lavoro, ospedali e ambulatori, centri diurni, centri sportivi e tanto altro. Anche quest’anno si rinnova grazie al sostegno delle imprese del territorio che hanno scelto di continuare ad investire nel progetto. «E’ un momento di gioia – ha sottolineato l’assessore ai Servizi Sociali Barbara Capponi – Un sostegno concreto ed un collaborazione costante con un centro che rappresenta una realtà molto importante per Civitanova e per i nostri anziani. Siamo orgogliosi di loro e di tutte le aziende e commercianti che hanno reso possibile la consegna del veicolo. Vorrei concludere con una frase a me cara: Da soli si va veloce ma insieme si va lontano».

Al termine sono stati consegnati, nella sala consiliare del Comune, degli attestati a tutti i sostenitori del progetto di Mobilità Garantita: AL.PI, Delta, Olivieri, Delta Motors, Atac Civitanova, Confort, La Tabaccheria del Corso, Vittoria Profumi, Ipr, Amicucci Formazione, Sara Burglar, Cast, Ristorante Officina, Ica, Samat, Quadri Umberto, Olians Plast, Eurosuole, Azienda agricola Eleuteri, Vigor, Falc, Banco Marchigiano, Csd Service, Idromeccanica Forani e Pecorari, New Step, Recchioni, Conceria Tirrena, Spediservice, Proteus Pesca, Label System, Moretti, Serafini, Termoidraulica Cecarini, Soccorso Stradale Capozucca, Predefiniti Simon



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X