La zanzara
Insieme all’arrivo dell’estate e del caldo arrivano anche le zanzare. Il Comune di Macerata ha deciso quindi di intraprende una lotta agendo con il trattamento delle caditoie stradali e degli specchi di acqua ferma con l’utilizzo di prodotti chimici ad azione larvicida. «La distribuzione avviene con cadenza quindicinale nei mesi compresi tra aprile e ottobre – spiega una nota dell’amministrazione -. In casi di precipitazioni straordinarie i tempi del trattamento vengono abbreviati. Questo particolare metodo di lotta alle zanzare, sempre più diffuso, permette di colpire solamente le zanzare preservando le altre specie di insetti, con particolare riguardo alle api e tutti gli altri insetti impollinatori».
Laura Laviano
«Di primaria importanza per il contenimento delle zanzare, oltre ai trattamenti effettuati dal Comune, sono le buone abitudini che ogni singolo cittadino può mettere in pratica per ridurre le condizioni favorevoli alla loro proliferazione – ha commentato l’assessore all’Ambiente Laura Laviano -. Stagni, sottovasi, grondaie non correttamente mantenute e qualsiasi altro contenitore che permetta la raccolta e il ristagno d’acqua, svolgono una funzione di serbatoio per la proliferazione dell’insetto. Oltre alle buone pratiche è possibile abbinare il trattamento chimico dei tombini di propria pertinenza con prodotti larvicidi ecocompatibili di libera vendita. Anche la cura del terreno sotto le siepi, con la rimozione delle foglie e lo sfalcio periodico dei giardini, limita la proliferazione delle zanzare».
«Oltre alle normali prescrizioni di legge, di competenza del servizio sanitario pubblico, il Comune di Macerata ha deciso di aderire su base volontaria al “piano nazionale di monitoraggio delle arbovirosi” posizionando delle trappole in 14 zone cittadine – conclude l’amministrazione -. La raccolta dei campioni e il conferimento all’istituto zooprofilattico sperimentale hanno cadenza settimanale e i dati sono resi noti nei report annuali dell’ente. Per sensibilizzare la popolazione sono stati effettuati dei seminari divulgativi con la distribuzione gratuita di prodotti larvicidi ecocompatibili».
È possibile approfondire l’argomento al seguente link: https://www.comune.macerata.it/ambiente-e-territorio/tutela-e-benessere-animali/zanzare/.
A fine estate si accorgono delle zanzare
A Foggia atterrano sulla pista del Gino Lisa
È finita l'estate sbrigatevi
Tempestivi!!!!!
Potevate aspettare Dicembre, tanto oramai noi siamo belli che mangiati, loro belle sazie, ma la cara e vecchia disinfestazione, dov'è finita?
Paola Baldoni esatto, risparmiano con i fuochi di san Giuliano ed io ne sono ben felice, adoperate un po' di quei soldi x la disinfestazione. Sono anni che non la fanno
Michela Cherri Michela, ma in Piazza nn ci sono zanzare, a loro nn pungono
Paola Baldoni non credo, ci sono eccome
Michela Cherri appu9 dovrebbero sentirle
Michela Cherri non le tigri...solo le comuni notturne...quelle che fanno zzzzzzz e le schiacci facile.
Tony Lucano non sono notturne, mi spiace pizzicata di giorno
ce vo' li pipistrelli..
Adesso che l'ho mmazzate tutte io co la racchetta de li cinesi?!?
Francesco Ponzio fa der male e pensece fa der bene e scordete
Buongiorno
Per fortuna che sono cicciottella mi avevano succhiato tutto il sangue era ora
Ovitrappole per il conteggio delle uova, non trappole, altrimenti sembra che catturano le zanzare.
Le cose urgenti si prendono di petto .....
Fabio Scattolini e trappole ce l hanno preparate il 25 settembre!!!!!!
Chiedo per un amico, ma gli altri anni, la lotta non si poteva fare?
Sempre tempestivi!
E periferia e frazioni.....meglio tardi che mai.
Era ora, scusate ma non ci si poteva pensare prima, dato le malattie che può trasmettere
Ma una bella disinfestazione no, visto che sono 10 anni che non viene fatta?
L'estate sta finendo... E un anno se ne va....No comment!
Queste sono zanzare invernali! Che ne voi sapé!
Sono pasticche che devono agire esclusivamente in ACQUA !!!!! Dove la trovano lacqua nei tombini , che sono secchi ??? Contattate il Cosmari e vi diranno questo ! Il Comune ha totalmente sbagliato strategia Anti zanzara !!!!!!!!
Vanessa Farneti hai ragione. Poi dovrebbe essere fatta prima e sopratutto farla nei tombini
L'assessore inviata i cittadini a tagliare l'erba e tenere pulito sotto le siepi. Anche il Comune si dovrebbe ricordare di tagliare quella di sua competenza. Una volta l'anno non basta.
Meglio tardi che mai! È quasi finita l'estate!
Cecilia Bubbolini un vecchio consigliere comunale (che non menziono) rispose alla mia domanda come mai a macerata non si fa la disinfestazione come una volta mentre da altre parti si, dicendomi che era una prassi che non serve a nulla...
Se non basta la ce' Super Faust e la zanzara è Kaput sbrigatevi sennò scappano.
Quissi me pare pegghio de quilli che ci stava prima
Il prossimo anno fatelo verso dicembre che così con le luci di Natale ne prendete di più
Accipicchia!! A settembre praticamentecomplimenti!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lo fate per farvi ridere a dosso,
Ci vorrebbe un super batterio killer x eliminare le zanzare oppure un diluvio universale.
Padreterno, ne avremmo fatto volentieri a meno. A che servono, non si sa.