I lavori alla nuova sede di Banca Macerata
di Mauro Giustozzi
Gli edifici hanno oramai una precisa conformazione, i tetti sono stati coibentati e installati, si vedono chiaramente anche quelle che in futuro saranno le ampie vetrate della costruzione che illumineranno con luce naturale gli ampi saloni. Queste grandi pareti con vetrate strutturali che, oltre ad inondare di luce gli ambienti, permetteranno a chi si trova all’interno di percepire e godere del paesaggio circostante mentre a coloro che guardano dall’esterno avranno l’occasione di cogliere l’attività che vi si svolge trasmettendo così quel senso di apertura e trasparenza che è uno dei valori dell’istituto bancario.
La nuova sede direzionale e di rappresentanza di Banca Macerata in contrada Acquevive, lungo la Carrareccia, compie ogni giorno un passettino verso il completamento che, inizialmente programmato per giugno, slitterà invece in autunno causa le problematiche legate al ritardato arrivo dei materiali causa crisi internazionale dovuta alla guerra ed anche alla difficoltà di reperirli sui mercati perché le produzioni di ferro e acciaio soprattutto, oltre all’aumento dei costi, hanno creato enormi difficoltà di approvvigionamento da parte delle imprese edili.
Nonostante queste inaspettate problematiche, che certamente non si potevano prevedere più di un anno fa quando il cantiere della nuova sede direzionale dell’istituto di credito è partito, la ditta che sta edificando la struttura ha assicurato continuità nelle lavorazioni riuscendo ad andare avanti nella costruzione del manufatto che si vede già nello skyline definitivo che avrà tra qualche mese. A fianco alla struttura della banca è stata recintata l’ampia area che sarà destinata ad ospitare il parcheggio a servizio della struttura: in questo caso l’intervento sarà più rapido e seguirà il completamento delle nuove palazzine. L’area disponibile è di 15 mila mq, di cui circa 2,7 mila mq che sono occupati dalla nuova costruzione ed altri 5/6 mila metri quadrati destinati ad un parcheggio di uso privato e pubblico. L’edificazione del centro direzionale di Banca Macerata contribuirà anche a migliorare la circolazione stradale grazie alle infrastrutture che saranno realizzate tra cui, in prossimità dell’attuale incrocio che si interseca lungo la strada Carrareccia, verrà infatti costruita anche una rotatoria che da un lato rallenterà la velocità dei veicoli lungo l’arteria principale e dall’altro faciliterà l’immissione delle auto provenienti dal capoluogo e quelle che usciranno dalla sede di Banca Macerata.
Questo progetto è nato dall’esigenza di Banca Macerata di realizzare una nuova sede direzionale rappresentativa ed efficiente, che allo stesso tempo diventi un punto di riferimento architettonico e funzionale del territorio circostante. La proposta dell’istituto di credito, come si può già vedere, risulta integrata nel contesto paesaggistico, rispettandone immagine e conformazione, ma allo stesso tempo possiede un carattere particolare e distintivo che rende l’opera un elemento unico, architettonicamente e strutturalmente rappresentativo. Modernissimo il nuovo edificio tutto acciaio, vetro e cemento armato. Il complesso edilizio perciò non utilizza forme inconsuete o materiali sfarzosi ma si configura, pur nella sua contemporaneità, con forme legate alla tradizione, all’architettura dei luoghi, con materiali semplici ma di qualità ed ecosostenibili che si integra nel paesaggio agrario della val di Chienti caratterizzato sia dalla natura che dall’opera dell’uomo.
Con tantissimi locali vuoti, proprio questa costruzione non la capisco... Forse c'è da saper bene gli accordi tra chi da il suolo e chi ci costruisce.. Pure scomodo da raggiungere..
Non è un consorzio agrario?
Quando si passa davanti ci sono al massimo 3 muratori, manca la manodopera dell'Ucraina?
Ho paura che quando la finita . Non ci sono più i soldi!!!! molto probabile!!!
Quando ci sono i soldi i lavori vanno spediti.
Tutto colpa della guerra anche la siccità è colpa della guerra????
E questo è un problema serio.
Fatece na serra e prendete unaltro immobile.
Per essere maggiormente trasparente?
Io mi chiedo, serviva costruire una nuova sede da zero, con tutti i palazzi/strutture vuoti che ci sono a Macerata?
ottima riflessione
Daje daje che ammo quando e' tutto finito ce portiamo li sordi!!!! Ce da un sacco de interessi!!!!!
Banca del territorio... Poteva investire recuperando un immobile nel centro storico invece di cementificare prezioso suolo agricolo.
Luca Terence Tombesi questo la dice lunga sulla mentalità che abbiamo in Italia
Carlo Pompei però scherzi, hanno la sede futuristica
Luca Terence Tombesi Sono d'accordo a metà con lei, potevano eventualmente edificare all'interno di Valleverde. Quell'area non era suolo agricolo, ma ospitava la Sicap/Sam, producevano solai in latero cemento
Francesco Formentini certamente potevano utilizzare molte delle aree già destinate ad insediamento commerciale e produttivo.
Francesco Formentini .... infatti quale "prezioso suolo agricolo"....mahhhh
Francesco Formentini Giusto Francesco, sono perfettamente d'accordo
Luca Terence Tombesi potevano chi? La Banca Macerata ha chiesto a Carancini &c. che hanno detto di sì. Il resto è fuffa. È la politica che decide queste cose, è ovvio che una banca preferisca un luogo appartato e pregiato.
Roberto Cherubini e te pareva che non era colpa de Carancì
Francesco Formentini Lì è TUTTO SOTTO SEQUESTRO PER FALLIMENTO!!!
Luca Terence Tombesi forse era sufficiente recuperare il centro meccanografico a piediripa di banca Marche
Luca Terenceah no no....li c'è un bellissimo panorama
Luca Terence Tombesi siamo stati gli unici a votare contro. Dovresti chiedere ai tuoi amici...
..con una regola che imporrebbe di occupare zone già destinate a quell'uso...come Valleverde. Il gruppo del csx la votò prostrandosi
Roberto Cherubini i miei amici chi sarebbero?
Roberto Cherubini voi finora avete sostenuto una giunta che vuol fare una pista da sci in plastica non dico altro
Luca Terence Tombesi noi non sosteniamo nessuno ed abbiamo raccolto le firme contro la pista, proposta dai tuoi amici del Pd e decisa dal Cdx. Almeno informati
Roberto Cherubini ma se fino a ieri avete sostenuto in ogni modo la giunta? Adesso vi siete accorti della cavolata. PS. Io non ho amici del PD
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Altra terra sottratta da una banca alla vanga
Complimenti proprio innovativa, molta luce naturale, struttura in acciaio e il posto giusto funzionale.
Con la nuova tangenziale dalla S.S.77 Val di Chienti – Villa Potenza tutto il comprensorio sarà servito.