La dottoressa Ferretti
«La mia presenza ci sarà sempre». Aveva detto così la dottoressa Benedetta Ferretti, ex primario di oncologia a San Severino da poco in pensione, ed ha mantenuto la promessa. E’ stata appena eletta vicepresidente del comitato settempedano per la difesa e la tutela dell’ospedale Bartolomeo Eustachio.
Raccoglie il testimone del dottor Marco Marchetti, ex primario di medicina dell’ospedale, da poco scomparso che diversi anni fa aveva tenacemente voluto la fondazione del comitato. A seguito della morte di Marchetti, che ne era il presidente, sono stati rinnovati i componenti del direttivo del comitato. Segretario è stato nominato Mario Chirielli, vicesegretario Giovanna Capodarca, mentre sono componenti del comitato direttivo Anelido Appignanesi, Dino Marinelli, Elena Amici, Veros Bartoloni, Ines Piersanti. Presidente è stato nominato l’avvocato Marco Massei, vicepresidente Benedetta Ferretti. In questi anni il comitato si è battuto per la tutela ed il mantenimento dei servizi sanitari presso l’ospedale di San Severino, organizzando incontri, raccolte di firme e iniziative, per evitare soprattutto la chiusura del reparto di ostetricia e del punto nascita, per cui è tuttora aperto da anni un ricorso al Tar per chiederne la riapertura, di cui ancora non si conosce il risultato.
(m. o.)
E’ morto l’ex primario Marco Marchetti, fondatore del comitato in difesa dell’ospedale
Fiori, striscione e una poesia per la primaria Benedetta Ferretti In 7.500 volevano restasse
I pazienti di Oncologia raccolgono le firme: «Vogliamo che la dottoressa Ferretti resti»
Eletta in comitato che nulla ha fatto per evitare la sua sostituzione al reparto oncologia?
I toni di basso livello espressi dalla signora Capodarca nei miei confronti, non meritano risposte circostanziate e di certo non mi faccio intimidire. Come ex amministratore di lungo corso della mia città, penso di avere pieno titolo per criticare la Regione, il comune e i comitati vari della città. Su questi ultimi, preciso, dobbiamo parlare al presente, cioè sulle battaglie fatte per il nostro ospedale da quando si è insediata la nuova giunta regionale di centro/destra ,e soprattutto di alcune vicende di questi ultimi mesi che hanno riguardato il nostro Ospedale. Ricordo che Siamo ancora in democrazia. Infine mi piacerebbe sapere, per trasparenza, quale assemblea e in quale data ha eletto il nuovo comitato per la difesa dell'Ospedale di cui anche la signora Capodarca fa parte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La dottoressa ha aderito alla offerta del presidente Massei perché consapevole della necessità di lottare per mantenere delle eccellenze. La politica da dietro le scrivanie premia al risparmio con.lauti stipendi dirigenti che lavorano all’ opposto della dignità umana. Un onore per il comitato averla come vicepresidente perché allieva del compianto dottor Marchetti che dal primo momento l’ ha aiutata a raggiungere traguardi da eccellenza, ne aveva capito le capacità.
Auguri dottoressa Benedetta, insieme saremo i guardiani della dignità umana.
Scarponi di nome e di fatto, mi viene normale appellarsi così.
Parla senza cognizione di causa….
Lei non è mai venuto alle manifestazioni o riunioni del comitato, parla per dare fiato alla bocca.
La stessa dott.ssa Ferretti dopo due giorni dal pensionamento è entrata nel comitato….glielo vada a chiedere per quale motivo.
Se non c’erano i cittadini che seguivano il Presidente dott.Marchetti ( deceduto recentemente) ed il vice Massei l’ ospedale sarebbe chiuso……per fare ricorso al tar qualcuno ha pagato, si è in attesa della sentenza.
Lei sta indagando tutte le associazioni che hanno aderito a questa protesta ultradecennale, la sua offesa è gravissima perché priva di fondamento……lei è in colpa non ha mai mosso un dito e nemmeno la sua parte politica, anzi dove ha potuto è intervenuta con l’ ascia per togliere sempre più all’ ospedale Settempedano.
Conti fino a 1000 prima di sputare sentenze.