Consegna dei diplomi,
al Lauro Rossi è una festa

MACERATA - La cerimonia organizzata dal liceo classico "Leopardi" ha visto la presenza di Giovanni Anversa, giornalista e vice direttore Rai

- caricamento letture

CONSEGNA_DIPLOMI-1-650x433

Grande e meritata festa per i diplomati dell’a. S. 2020/2021 del Liceo Classico e Linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata ieri sera al Teatro Lauro Rossi. Alla presenza di tanti ospiti che hanno preso la parola per augurare ai ragazzi e alle ragazze diplomati di poter trovare la strada più confacente alle loro aspirazioni, già peraltro intrapresa, la serata, condotta da David Romano, ha avuto inizio con una bella performance musicale di Camilla Ruffini, poi affiancatasi nella conduzione.

CONSEGNA_DIPLOMI-5-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli con l’assessora Francesca D’Alessandro

Sono intervenuti, dopo il saluto della dirigente, l’on.Tullio Patassini, il Presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, il Magnifico Rettore di Unimc, Francesco Adornato, in rappresentanza del Direttore USR, Paola Romagnoli, e il Vice sindaco di Macerata, Francesca D’Alessandro; ha portato i suoi saluti anche la Presidente della Fondazione Carima, Rosaria Del Balzo Ruiti. È intervenuta, con una breve personale riflessione, Giulia Porfiri, la diplomata con 100 e lode più giovane.
La dirigente Annamaria Marcantonelli: «Una serata importante in una cornice degna del premio che gli studenti si sono guadagnati in cinque anni di lavoro, difficile, sudato, sofferto ed anche aggravato dalla pandemia. Ora questi giovani sono avviati negli studi universitari ed auguriamo loro di poter trovare la più degna coronazione al sacrificio di impegno e di tenacia che stanno producendo. Viviamo un tempo arduo, ma possiamo avere la consapevolezza che solo con lo studio tante difficoltà e tante traversie potranno essere superate e vinte».
CONSEGNA_DIPLOMI-21-325x217La premiazione è stata intramezzata da diverse performance attoriali e musicali, tutte offerte da studentesse e studenti della scuola; contributi musicali di Camilla Ruffini, Eleonora Francesconi e Gioia Carbone; contributi recitati di Lucrezia Cerquetella e Lorenzo Vecchi, con il coordinamento della docente Paola Garofolo.
Particolarmente apprezzato l’intervento di Giovanni Anversa, giornalista e vice direttore Rai che ha preso per mano i ragazzi lungo il tema che si dipanava sul concetto di libertà: “Libertà va cercando ch’è sì cara”, con l’ausilio di contributi filmati di Giorgio Gaber e Bob Marley.

 

CONSEGNA_DIPLOMI-20-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-16-650x433

Giovanni Anversa

CONSEGNA_DIPLOMI-19-650x433 CONSEGNA_DIPLOMI-18-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-17-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-15-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-14-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-13-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-12-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-10-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-9-650x433

L’onorevole Tullio Patassini

CONSEGNA_DIPLOMI-8-650x433

L’onorevole Patassini e il rettore Francesco Adornato

CONSEGNA_DIPLOMI-11-650x433

Rosaria Del Balzo, presidente della Fondazione Carima

CONSEGNA_DIPLOMI-3-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-4-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-6-650x433

 

CONSEGNA_DIPLOMI-7-650x433

CONSEGNA_DIPLOMI-12-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X