L’antenna Iliad
di Mauro Giustozzi
Non è bastato il dibattito accesosi in consiglio comunale prima e la raccolta di oltre 400 firme dopo per bloccare l’installazione dell’antenna Iliad nel piazzale della stazione ferroviaria di Sforzacosta, a Macerata.
Ieri mattina gli operai della ditta incaricata hanno iniziato e concluso velocemente il montaggio del palo con le antenne del colosso telefonico, anche se l’impianto non è ancora funzionante ma ci vorranno pochi giorni perché questo avvenga. Il palo si erge sopra la frazione e si trova in perfetto parallelo con il campanile della chiesa di Sforzacosta. Il progetto di installazione di questa antenna telefonica viene da lontano ma lo scorso anno a portare la questione all’attenzione della pubblica opinione furono proprio l’ex consigliere comunale Marco Menchi, sempre attivo per il quartiere, e Ninfa Contigiani del Pd che aveva sollevato la questione in consiglio comunale aprendo un dibattito sulla questione, facendosi portavoce di questa raccolta di firme come strumento messo a disposizione dell’amministrazione proprio per poter riaprire con l’operatore telefonico la partita della localizzazione in altro luogo, diverso dal centro di una zona residenziale.
Che la questione sia molto sentita a Sforzacosta lo ha testimoniato l’aver raccolto, tra residenti ed attività commerciali, oltre 400 firme sotto questo appello depositato in Comune e rivolto al sindaco Sandro Parcaroli per individuare una soluzione diversa dall’installare il palo nel piazzale della stazione, in pratica in mezzo alla frazione. Di fronte a questa petizione l’amministrazione comunale ha provato ad individuare qualche strada alternativa, prima sondando un’area comunale di Boschetto Ricci che però è risultata non idonea. Altre aree comunali in quella zona non ce ne sono che diano la stessa copertura richiesta dalla società telefonica, per cui si è cercato di coinvolgere qualche privato per poter spostare questa originaria collocazione dell’antenna Iliad. Un’altra area comunale disponibile che era emersa come ipotesi alternativa del sito è stata la rotonda stradale che poi si innesta sulla Carrareccia, ma in quella zona nascerà in futuro il nuovo ospedale e poi sarebbe comunque stato problematico effettuare la manutenzione su una strada assai trafficata, una delle porte di ingresso a sud della città. Tentativi che il Comune ha provato ad espletare per cercare soluzioni diverse per spostare da quella sede l’antenna, che però sono naufragate perché l’iter amministrativo e autorizzativo era partito da troppo tempo e bloccarlo è risultato impossibile.
«No antenna Iliad alla stazione di Sforzacosta», raccolte oltre 400 firme
«Il Piano antenne dovevano farlo nel 2018 Ora noi abbiamo le mani legate»
Un fascio di luce da 34 metri nel piazzale della stazione «Ecco come sarà l’antenna 5g»
Secondo voi perché il comune ha dato 50mila euri a sforzacosta....??
Andrea Castagna ,non è stato il comune a darci 50mila euro,ma la regione. Il comune non ci pensa proprio 0
Decio Paciaroni sarà.....ma a me sembra siano sempre loro ......con una mano ti danno e con l'altra ti inculano......
Andrea Castagna qualunquismo ne abbiamo?
Giorgia Rossi x lei è qualunquismo x me è solo una questione di vedute. Io penso di essere molto realista....!
Andrea Castagna forse però confrontarsi con gli altri la aiuterebbe a vedere altri aspetti della realtà
Giorgia Rossi Solo perdita di tempo , tanto ognuno rimane della propria idea......buona vita.....
Andrea Castagna..se tutti ragionassero così saremmo ancora nella preistoria
400 firme per bloccare una antenna e indifferenza per i sanitari che ci salvano la vita sospesi dal lavoro con emergenza personale negli ospedali. Spero che le antenne ve le impiantino nel giardino di casa...
Eugenio Mirate ma che collegamenti fai?
Luca Terence Tombesi quelli che non capirai mai...
Eugenio Mirate li capisco pure troppo bene purtroppo
Luca Terence Tombesi bene così. Buona vita
Eugenio Mirate se sono sospesi è perché non si sono vaccinati, che stiano a casa
Eugenio Mirate Se ti riferisci a quelli sospesi perché no-vax hai perfettamente ragione, è un'ingiustizia che siano stati sospesi! Dovrebbero proprio licenziarli.
Andrea Buglioni Marta Gravina date una medaglia a questo uomo
ANCORA!!!!!!!! Volete il telefono veloce, l'app. che carica subito le immagini, la linea super,..... Servono le antenne!!! Lo volemo capi o no una volta per tutte!!!!
Fabio Mazzieri Esatto...come chi non vole le strade...li fario camina per aria a forza de zampate lla lu c**u!!!
Fabio Mazzieri perché non ti fai mettere un'antenna a fianco della tua casa?
Riccardo Scagnoli è a 100 mt in linea d'aria. Tutti quelli che hanno protestato sono tutti attaccati alla tecnologia. Basta essere chiari: protesto ma non me frega nulla di internet. Altrimenti a star zitti si fa più bella figura
Fabio Mazzieri la onde elettromagnetiche fanno male quindi è normalissimo che nessuno, con un po' di intelletto, voglio un'antenna vicino, tanto più che iliad le sta mettendo per non pagare l'affitto a Wind quindi non sono antenne necessarie alla comunicazione... Anche a saper ragionare si fa poi bella figura...
Riccardo Scagnoli danni cellulare cervello...non antenna 5G-> cervello. Se hai paura ok....ma prima rinuncia al telefono
In Francia da quasi 20 anni è obbligatorio vendere insieme ai telefoni cellulare gli auricolari per ridurre l'impatto della onde elettromagnetiche e qui stiamo parlamdo che sia ottimo avere un'antenna a fianco?
Mirco Santacchi ancora? Non ti sto parlando dei danno del 5 g ma dei danni dell'inquinamento elettromagnetico che poi distante è e meglio è... Siccome iliad monta antenne per non affittare quelle Wind, non parliamo di antenne indispensabili...
Riccardo Scagnoli sei esperto in telecomunicazioni?
Mirco Santacchi tu?
Riccardo Scagnoli io ho studiato telecomunicazioni e ho approfondito l'argomento parlando con esperti che studiano l'argomento.
E certo con tutte le sim che hanno attivato perché i polli beccano sempre. Azienda francese che fa politiche scorrette e concorrenza sleale e noi li premiamo abbandonando i gestori tradizionali. Ora nim ci si puo lamentarr
A me viene da ridere perchè di tutti quelli che parlano (anzi scrivono) quasi il 99% non ha competenze di telecomunicazioni e pretende di illuminarci sui problemi delle onde elettromagnetiche. Ma vi siete mai domandati xke le antenne 2g/3g/4g sono di meno rispetto alle 5g? Ma ovviamente perchè emettono 100 volte il segnale che emetterebbe unantenna 5g! Ecco il motivo per cui anche se siamo parecchio distanti dallantenna il telefono ha cmq segnale. Ma pensate un po man mano che ci si avvicina alla suddetta antenna! Le nuove 5g (con beamforming e massive MIMO) sono una evoluzione delle 4g e per fare la stessa copertura ci vogliono più antenne proprio xke emettono molto meno segnale data lelevata frequanza (26Ghze che no non so onde millimetriche ma bensì centrimetriche) e direi che non è un bene ma di più! Prima si switcherà al 5g e prima si potranno spegnere le vecchie antenne 2g/3g/4g.
Se vogliamo fare le guerre per le antenne dovremmo spegnere cellulari, wi fi e tutto il resto altrimenti non ha senso....
Se si vuole andare avanti con tecnologia , servono antenne . Tornare indietro non piace a nessuno.
allora non avete capito che ci trattano come delle pecore,premetto che io non voglio più della tecnologia che ho ,anzi per i miei gusti ce ne è anche troppa
Quelli che si lamentano, ricordo che il cellulare è un apparato trasmittente sia in 4G, sia in Wi-Fi 2.4Ghz e in alcuni modelli anche sui 5Ghz e anche in bluetooth. Ricordo anche che più antenne, significa meno potenza utilizzata in trasmissione. Pertanto ben venga se vi sono molte antenne, questo aiuterà il cellulare a non usare la massima potenza di trasmissione.
Questi non li blocchi, a Loreto è stata messa su un terreno della curia
A volte capita che, chi firma è proprio quello che si lamenta che Iliad non prende.
Perché,l antenna non vi è più utile dopo che andate in giro col telefono attaccato all'orecchio?
le firme non contano niente e fanno sempre quello che vogliono in barba a ciò che pensano i cittadini
Tutti quelli che hanno firmato rinuncino fin da ora a cellulare, smartphone, computer e smartworking. Quando avranno rinunciato a ogni tecnologia allora possono protestare altrimenti non devono parlare. Perché comprano auto connesse, radio che vanno sempre meglio, ti che. Vedono tutto. Se vogliono tutto questo la ricerca va avanti e la tecnologia cambia e si evolve.
.. Le vecchie antenne sono più che sufficienti.... Già si. Comunica in tutto il mondo e pure quasi istantaneamente... Il volere del popolo non conta più nulla da un pezzo...
Probabilmente i firmatari hanno le sim ad uso gratuito di altri gestori. Magari si lamentano anche del servizio offerto da iliad!
Prima si protests perché non cè sognale poi si protesta perché mettono lantenna che da il segnale!!!
Classico esempio che anche se accumulate milioni di firme non potete fermare i soldi che girano
Ogni tanto una buona notizia
Simone Gabellieri cambio casa
L'importante per chi amministra è che sono arrivati dei soldi per riqualificare la frazione, poi per la salute non importa dicono che costruiranno un mega super ospedale a due passi da lì e amen!
Chiamare i carabinieri e denunciare chi a voluto per forza questa struttura telefonica e sicuramente la voluta il sindaco senza nessun diritto dopo la raccolta firme
Angelo San Giorgio Fidani grandissimo come se 40 firme fermano il tutto, poi se non ti sta bene puoi sempre staccarti da tutto e per tutto intendo anche luce gas che giusto per fartelo sapere è tutto regolato tramite queste tecnologie
Preoccuparti del prezzo del carburante e il caro bolletta più tosto
Se vulimo telefona e naviga ce vole l'antenna altrimenti non rompete quando non potete telefona o naviga la tecnologia se paga
Bastava la puzza della cosmari
I soldi fanno andare l'acqua all'insù, figuriamoci a pali.
A forza de abbonamenti a 7.99 c'è se fa l'antenna
Complimenti al Comune di Macerata, al Sindaco e all'Assessorato. Adesso siamo al completo.
A Morrovalle ne abbiamo due...di altri gestori telefonici... siate sereni
E il sindaco???
Che problema cè tanto è finta
Io ce l'ho dietro casa
Sono spuntate in molti posti...
però stanno al cellulare h24
Ottimo.
Comprensibile, la preoccupazione di finire con il cervello fritto. Del resto chi si è comprato un telefonino lo ha fatto il più delle volte per necessità. Non pensando di doversi trovare costretto allo smart-working pena licenziamento a causa di una psico-pandemia, o ridotto ad un'esistenza in remoto.
E comunque ancora non avete capito che fa più male lo smartphone vicino all'orecchio che una stazione radio base
Vogliono il cellulare le antenne no qualcosa non torna
Miriam Sannucci semplice mancanza di conoscenza...
Stefano fra poco la.voreremo solo x le utenze di Acqua luce gas e carburante x auto.
Basta aspettare capodanno e qualcuno che risolve il problema ci sara
Certo per montare un palo quanto dovevano metterci? Un mese? Mic sono statali!!
Una vera vergogna... Che schifo!!!!
Noi a Pietralacroce di Ancona ne abbiamo purtroppo diverse ,abbiamo protestato ma senza ottenere nulla eppure devono essere distanti da abitazioni e scuole ma ciò non è così,riescono a raggiungere sempre il loro scopo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi……. poi lamentatevi che il telefono non “prende” …..bravi……… usate la clava!!!!
ogni tanto una brutta notizia ce sempre
@Massimo Bellagamba OTTIMO OK
Pienamente d’accordo con Devis ma oggi purtroppo sono tutti scienziati