Green food week,
Civitanova dice sì

SALUTE - Il 10 marzo un pasto unico in tutte le città aderenti. L'associazione Insieme cambiamo la mensa ha raccolto le firme per richiedere l'adesione del Comune

- caricamento letture

pati_bisognosi_caritas_mensa

 

Green food week, c’è l’ok del comitato mensa. Nella riunione convocata ieri dal comune di Civitanova per decidere sull’adesione all’iniziativa nazionale legata alla sensibilizzazione sul tema della qualità del cibo, l’assemblea ha deciso per il sì all’adesione.

L’iniziativa, fortemente sostenuta e sollecitata dall’associazione Insieme cambiamo la mensa che aveva anche protocollato una raccolta firme per sollecitare il Comune all’adesione, consisteva nella partecipazione delle varie città aderenti alla consumazione di un piatto comune per tutte le città aderenti che fosse rispondente ai principi di qualità e sostenibilità ambientale previsto per il 10 marzo. «Grazie alla raccolta firme e alla tenacia dei genitori di Insieme cambiamo la Mensa – fa sapere l’associazione – abbiamo raggiunto l’obiettivo: Civitanova aderisce alla “Green Food Week” con un menù dedicato per la giornata del 10 marzo. Ieri alle 17,30 si è riunito il comitato tecnico mensa, a seguito della nostra richiesta di adesione protocollata in Comune nei giorni scorsi e ha deciso di aderire alla campagna nazionale lanciata da alcuni comuni italiani, tra i quali Fano, Pesaro e Urbino e coordinata da Foodinsider. Ad oggi i comuni, università e aziende che hanno aderito alla campagna sono più di 139 e oltre 360mila pasti sostenibili saranno realizzati e consumati durante la green food week».

Capponi_Foto-e1622724632687-325x215

Barbara Capponi

«Sulla base di quanto discusso nella seduta di ieri tra dirigenti scolastici, genitori, rappresentanti dei consigli di istituto ed insegnanti – dice in una nota l’assessore Barbara Capponi – il comitato ha deciso di appoggiare l’iniziativa e di proporre, come menu, per gli alunni fruitori della mensa appartenenti agli istituti comprensivi cittadini, pasta con crema di verdure, hamburger di legumi impanato al forno, insalata mista, pane e frutta. Alla riunione erano presenti anche le due nutrizioniste che hanno offerto il proprio contributo professionale e, come da prassi, il menu è stato approvato dall’Asur territoriale. Per un’iniziativa così importante, visto anche il cospicuo numero dei bambini iscritti alla mensa (1.626 iscritti al servizio, ndr) è stato coinvolto il comitato tecnico che racchiude i rappresentanti di ogni categoria interessata. E’ stato molto importante che la riunione di ieri abbia registrato parecchie presenze, comprese quelle dei dirigenti e delle due nutrizioniste, in un dibattito ponderato che ha portato a decisioni condivise».

 

Adesione alla Green food week, comitato tecnico mensa chiamato a decidere

Settimana dedicata al food, «il Comune aderisca alla petizione online»

Primo confronto fra i candidati Tema: la mensa scolastica «Ciarapica declina l’invito per impegni»

«Comitato tecnico mensa senza riunioni da 7 mesi»

Classifica mense scolastiche: Macerata dall’11esimo al 25esimo posto Civitanova sempre fra le ultime

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X