Bolkestein, Castelli ai sindaci:
«Indirizzo univoco»

CONCESSIONI demaniali marittime turistiche, l’assessore ha chiesto ai Comuni costieri di non predisporre i bandi di gara

- caricamento letture

 

100giorniGiuntaAcquaroli_Castelli_01-325x208

L’assessore Guido Castelli

 

L’assessore al Demanio Guido Castelli ha invitato i Comuni costieri marchigiani ad astenersi dal predisporre autonomamente bandi di gara per le concessioni demaniali marittime turistico ricreativo. Ha inviato una lettera ai sindaci per proporre un” indirizzo univoco” sull’attuazione della direttiva europea, meglio nota come Bolkestein, in attesa che venga definito, a livello nazionale, una uniforme disciplina applicativa. Castelli ricorda che “le recenti sentenze del Consiglio di Stato hanno fissato la data di scadenza delle concessioni al 31 dicembre 2024, in attesa di un riordino legislativo statale della materia. Sentenze sulle quali pendono ricorsi in Corte costituzionale e in Corte di cassazione”. La durata delle concessioni demaniali turistico ricreative coinvolge aspetti che rientrano nell’ambito della tutela della concorrenza, come più volte ribadito dalla stessa Corte costituzionale. L’assessore evidenzia, quindi, che “nessuna competenza, neppure residuale o meramente attuativa, spetta alle Regioni e, a maggiore ragione, ai Comuni”. Inoltre “il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 ha previsto una delega al Governo per provvedere alla mappatura dei beni pubblici” e delle relative concessioni. Castelli ha chiesto ai comuni marchigiani di astenersi dall’emanazione dei bandi, “a fronte della necessità di una legge nazionale di riordino. Provvedere a rinnovi autonomi sarebbe non solo inopportuno, ma anche dannoso, potendo creare disparità che potrebbero dare corso a contenziosi giudiziari e a un’inutile spesa pubblica”.

Chalet si riapre il 4 marzo, sulla stagione pende la minaccia aste Emiliozzi: «Procedure che tutelino le imprese»

Dalle coste maceratesi a Bologna, la protesta dei balneari contro le aste «Con l’acqua alla gola per colpa dello Stato»

Bolkestein, Ciarapica: «Cambiate il testo» Mangialardi: «Rischio crisi sociale» Emiliozzi: «Decisione CdM unica soluzione»

Concessioni all’asta, è scontro: balneari civitanovesi a Roma «Venduti e presi in giro dalla politica»

Riforma concessioni demaniali «Così non si tutelano le pmi»

«Bolkestein, si apra una vertenza: lo Stato stia con i concessionari»

Concessioni, balneari bocciano l’atto di indirizzo regionale

Concessioni demaniali, la Regione chiede una legge allo Stato

Concessioni, i balneari alzano la voce: «Siamo pronti anche a non riaprire La scadenza al 2023 va bloccata»

Concessioni balneari, aste dal 2024 Operatori sul piede di guerra «Daremo battaglia»

Bolkestein, proroga di 15 anni per le concessioni balneari

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X