La panchina “Libera…mi”
Il comune di Macerata ha ricevuto nei giorni scorsi dalla ditta Ferracuti una panchina speciale chiamata “Libera…mi”. La panchina, che ha una forte valenza inclusiva e che sarà inserita in uno spazio pubblico a disposizione della cittadinanza, è composta da due moduli sagomati per essere, allo stesso tempo, sia un tavolo che una seduta, permettendo così l’utilizzo sia da soggetti con disabilità che normodotati. «Ringraziamo la ditta Ferracuti per questo gesto che arricchisce tutta la comunità e che promuove la cultura fondata sul riconoscimento delle pari dignità e delle pari opportunità e sulla totale inclusione delle persone con disabilità – hanno detto all’unisono l’assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori -. La panchina sarà posizionata in un luogo simbolo della città per diventare anche emblema di una comune visione inclusiva e aggregativa. Anche l’arredo urbano è quindi uno strumento per mettere al centro la persona».
Una bellissima iniziativa
Dove sarà posizionata?
Bellissimo gesto, un bravo ai Ferracuti!!!!
bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per fortuna c’è ancora qualcuno che ritiene etico e civile aiutarli i disabili e i malati!! Grazie sig. Ferracuti. Il suo gesto è encomiabile perché indica rispetto per la vita e il desiderio di risolvere le difficoltà di queste persone, a differenza di chi studia quale “pillola” somministrare loro!!
Ma come e’ fatta questa panchina?