Revoca delle precedenti ordinanze, quelle firmate a novembre per il focolaio Covid, e richiesta «ai competenti uffici comunali, con il supporto degli organi a ciò deputati, di esaminare le condizioni strutturali e organizzative della casa di riposo Casa Betania, per verificare la sussistenza di tutti i requisiti richiesti dalla legge, nonché la capacità ricettiva della struttura». Quella citata è la decisione appena assunta dal sindaco Sandro Parcaroli e tradotta in atto amministrativo per il tramite di una ordinanza pubblicata all’albo pretorio del Comune di Macerata.
La revoca dell’ordinanza di novembre è stata assunta, come scritto nell’atto, «considerato che nove persone autosufficienti positive sono ospitate a Casa Betania, dieci persone non autosufficienti positive sono state ospitate presso la struttura sanitaria di Galantara in provincia di Pesaro, tre persone (due autosufficienti e una non autosufficiente) negative sono state ospitate presso la residenza protetta per anziani in provincia di Fermo per il periodo di quarantena, considerato che i Servizi Sociali del Comune hanno predisposto un piano di ricollocazione delle persone ospitate presso la Rsa di Galantara, una volta negativizzate, e delle persone collocate presso la residenza protetta di Fermo, una volta terminata la quarantena, tenuto presente che le nove persone autosufficienti ospitate presso la casa di riposo Casa Betania si sono negativizzate, sono venute meno le esigenze poste alla base delle citate ordinanze sindacali le quali pertanto devono intendersi revocate». Quindi ora a Casa Betania ci sono i nove ospiti autosufficienti in attesa che gli uffici del Comune svolgano la richiesta la verifica delle condizioni strutturali e organizzative della casa di riposo di Villa Potenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati