Bike, saltarello e sorrisi:
il viaggio con MaMa continua
(VIDEO)

WEB SERIE - Nella quinta puntata Carlo e Iralba scoprono i tesori di Civitanova, Montecosaro e Monte San Giusto in un tour tutt'altro che rilassante. E tra arte, cultura, attività fisica, folklore e shopping, i nostri protagonisti non si sono fatti mancare proprio nulla

- caricamento letture
Civitanova, Montecosaro e Monte San Giusto nella quinta puntata di Mama

 

Un tour alla scoperta di Civitanova Alta, gioiellino tra le colline per poi scendere al porto e fare un giro in bicicletta e tenersi in forma, poi immancabile lo shopping e la passeggiata al porto tra i murales.

mama_puntata_5-13-325x244

Carlo e Iralba co n “Li matti de Montecò”

Poi Montecosaro: un saltarello con Li Matti de Montecò, una chiacchierata con Simone Scipioni Masterchef  e ancora una visita al Museo a Pennello. E ancora Monte San Giusto, la città del sorriso: un giro accompagnati dalla Mabò Band, un po’ di ginnastica nel parco attrezzato e per finire, l’ingresso in una delle tante fabbriche di scarpe del distretto calzaturiero. Tutto questo e non solo nella nuova puntata di “In viaggio con MaMa”.
Carlo e Iralba, con la preziosa guida di MaMa, non si sono fatti mancare proprio niente.

logo_mama

 

COS’E’ MAMA –  “MaMa” è la Marca Maceratese. È prima di tutto un territorio bellissimo, che va dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini, verde e azzurro, giallo dei campi di grano e girasoli, rosso dei borghi che si accende alla luce dei tramonti. Paesaggi incantevoli ricchi d’arte e di storia, gente operosa che coltiva i campi come giardini e crea imprese d’ingegno e inventiva. Ed è la rete di tutti i Comuni della provincia di Macerata, un progetto straordinario che parte dal basso. «Subito dopo il sisma del 2016 – si legge nella presentazione – preoccupati ma non vinti, ci siamo messi insieme, al di là dei colori politici ma con una grande visione politica, e abbiamo firmato un patto per la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio d’arte e di paesaggi. MaMa per noi è un’infrastruttura della ricostruzione. Per tutti è un territorio da scoprire, un viaggio nell’Italia dei Comuni, una comunità da amare».

Sito Internet: https://www.marcamaceratese.info/
Mama su Facebook: https://www.facebook.com/MaMaMarcaMaceratese
Mama su Instagram: https://www.instagram.com/mama_marcamaceratese/

(foto e video di Federico De Marco)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X