«Su Dante Ferretti siamo a disposizione,
va al di la del colore politico»

MACERATA - Il commento del consigliere d'opposizione David Miliozzi dopo la visita di ieri del premio Oscar: «Come lista civica abbiamo sempre lavorato in piena sintonia con il maestro al percorso e alla progettazione che porta al Museo»

- caricamento letture
DanteFerretti_FF-16-325x217

La visita di ieri di Dante Ferretti a Macerata

 

di Luca Patrassi

La visita maceratese di ieri dello scenografo Dante Ferretti ha suscitato diversi commenti, come avviene peraltro da anni in un rapporto complicato con la sua città natale, rapporto complicato non dal premio Oscar o dai maceratesi quanto piuttosto dagli amministratori di turno. Aveva tentato venti anni fa l’allora sindaco Anna Menghi di utilizzare il brand di rilievo mondiale nel settore spettacolo dando a Dante Ferretti l’assessorato alla Cultura e il maestro fu vittima, tra l’altro, degli strali della sinistra radical chic che gli imputava la non assidua presenza in città a ricevere i rappresentanti delle associazioni culturali. Poi aveva fatto qualcosa la Fondazione Carima con l’acquisto di alcune opere, era seguita la chiamata come regista allo Sferisterio salvo poi scoprire che gli avevano assegnato un budget irrisorio, addirittura minore rispetto agli altri, epoca di governo del direttore artistico Pizzi. Poi ancora il centrosinistra con una serie di eventi con passerelle fotografiche, dai vari progetti di illuminazione a musei vari rimasti tutti sulle cronache dei giornali e dei media vari. Nessun seguito, anzi alcune illuminazioni sono state rifatte ma di Ferretti nemmeno l’ombra, appunto in questo equivoco gioco di chiaroscuri, di luci ed ombre. Nulla di fatto, ma mai che il maestro Dante Ferretti si sia lamentato più di tanto, a parte qualche sassolino ogni tanto, tipo le critiche all’orologio di piazza.

GiobbeCovatta_FF-11-325x217

David Miliozzi

Ora si è mosso il sindaco Sandro Parcaroli che è andato a trovare Dante Ferretti a Roma, ieri appunto c’è stata la visita di ritorno dello scenografo maceratese che comunque conserva la città nel cuore, i luoghi, le immagini dell’infanzia e la famiglia. Come andrà a finire questa volta? Il sindaco Sandro Parcaroli ha sicuramente una sua visione della questione, se è vero – come lo è – che è andato a Roma per riprendere il filo dei contatti. Intanto siamo arrivati ai commenti politici sulla visita di ieri, a muoversi in particolare è il consigliere comunale di opposizione David Miliozzi: «Con Dante (Ferretti, per i non intimi, ndr) c’è un rapporto personale, da tre anni stiamo lavorando insieme a un libro dedicato alla sua vita straordinaria. Mi aveva anticipato di questa sua incursione maceratese – dice Miliozzi – Dante ama Macerata, è la città in cui è nato, dove si è formato all’istituto d’arte e mestieri, il suo luogo dell’anima. Siamo contenti dell’incontro di ieri con l’amministrazione, staremo a vedere se si concretizza qualcosa. Come cittadino e studioso, prima che come politico, ho sempre puntato sul museo Dante Ferretti. Il primo atto istituzionale risale a qualche anno fa e fu votato all’unanimità dal Consiglio. In questi anni Dante è venuto diverse volte a trovarci a Macerata per valutare lo spazio migliore per il Museo (Banca d’Italia, Cinema Corso. Non dimentichiamo che l’unica collezione delle sue opere è a Palazzo Ricci, opere acquistate dalla fondazione Carima che questa estate curerà una mostra dedicata al Maestro). Come lista civica abbiamo sempre lavorato in piena sintonia con il maestro al percorso e alla progettazione che porta al Museo. Parte del nostro impegno politico si fonda sulla necessità di rilanciare il territorio attraverso uno spazio espositivo e di alta formazione dedicato al maestro Dante Ferretti. Sarebbe una grandissima opportunità per Macerata, lo diciamo da tempo, e continueremo a dirlo con forza. Ci sono cose che vanno oltre il colore politico, e noi su queste cose restiamo a disposizione e siamo sempre pronti al confronto».

 

Dante Ferretti torna a Macerata, il museo resta nel “cassetto” (Foto)

 

Parcaroli a Roma incontra Dante Ferretti: «Intesa per fare qualcosa di concreto E’ scottato dal fumo di chi mi ha preceduto»

«Avevamo il progetto di Dante Ferretti ma non abbiamo partecipato al bando»

Cinema Corso dedicato a Dante Ferretti Il premio Oscar torna e dà l’ok «Bello qui, si può fare» (Foto-Video)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X