Tempo di esami per i ragazzi che frequentano le superiori, si parte il 16 giugno e nel Maceratese sono circa tremila gli studenti che quest’anno affronteranno la maturità. Ma non sarà come in passato, niente più toto-tema, per dire, ma un esame più snello per via del Covid. Ci sarà una prova orale che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascun candidato dal Consiglio di classe. L’Ufficio regionale indica che ci saranno cinque colloqui al giorno. Il 14 giugno si insedieranno le commissioni, mentre il 15 si svolgerà la riunione territoriale di coordinamento dei presidenti di commissione nel corso della quale saranno fornite le indicazioni utili, i chiarimenti e gli orientamenti per la regolare funzionalità delle commissioni stesse. Saranno inoltre richiamate, per quanto di competenza dei presidenti di commissione, le misure previste al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza degli esami. I dati: nelle Marche saranno quasi 14mila gli studenti che affronteranno l’esame. Di questi, 3.054 sono della provincia di Macerata, compresi gli studenti delle scuole paritarie e gli esterni. Ad Ancona sono 4.278, ad Ascoli e Fermo 3.582, a Pesaro 3.032.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati