Camper nella zona del Civita center qualche anno fa
Nuova area camper in via Einaudi a Civitanova? No, grazie. E’ la risposta dei commercianti della zona alla proposta avanzata dalla Lega qualche giorno fa. Chi ha un’attività commerciale non ne vuole sentir parlare e ricorda bene come finì da quelle parti dopo la chiusura del Civita center e l’apertura del Cuore adriatico e vorrebbe evitare di tornare al punto di partenza.
Andrea De Carolis e Marco Paniccià
«Noi commercianti – spiega Andrea De Carolis, che insieme a Marco Paniccià gestisce Sandwich time – non siamo contrari a un’area camper, che comunque aiuterebbe a sviluppare il turismo, ma non è questa la zona adatta. Forse sarebbe meglio la zona del tiro al volo o la parte nord della città. Dopo la chiusura del centro commerciale qui è stato il degrado, la zona era piena di rom. Con l’insediamento della nuova amministrazione abbiamo quindi iniziato un discorso per una riqualificazione dell’area, vorremmo diventi come un terminal di una grande città, un’area scambio con bus, navette per il centro e il mare, bici elettriche e quant’altro. Uno spazio dove la gente che arriva da fuori, che viaggia. In questo modo non solo si riqualificherebbe tutto il movimento turistico cittadino, ma si decongestionerebbe il traffico in centro. L’idea è percorribile, certo serviranno investimenti, ma noi ci crediamo. Siamo una cinquantina di commercianti, ci stiamo coordinando e stiamo cercando di incontrare l’amministrazione per riallacciare il discorso che avevamo iniziato fin dal loro insediamento».
Umberto Luciani
Dello stesso avviso anche Umberto Luciani, direttore del Megauno. «Per l’area camper – aggiunge – bisogna trovare altre zone, qui sarebbe assurdo e noi non siamo in alcun modo favorevoli. Abbiamo già vissuto drammi negli anni precedenti da questo punto di vista: aziende forzate, furti nelle auto, danneggiamenti, chiamate alle forze dell’ordine giornalieri, è stato tremendo e non possiamo rivivere un disagio simile. Un terminal bus invece sarebbe un’ottima idea, renderebbe la zona più attrattiva, porterebbe turisti, persone. Noi dobbiamo valorizzare le aziende e le attività presenti e rendere la città più attrattiva».
(redazione CM)
***
AGGIORNAMENTO – In merito alle dichiarazioni contenute nell’articolo Umberto Luciani, direttore del Megauno e Andrea De Carolis e Marco Paniccia titolari del Sandwich time, differentemente da quanto detto ieri sull’argomento oggi rettificano la loro posizione sull’area camper parlando di un fraintendimento dovuto alla non conoscenza dettagliata di ciò di cui si parlava. Questa la nota: «Essendo venuti a conoscenza che in via Einaudi si sarebbe realizzata un’area camper ci siamo allarmati perché pensavamo che sarebbe stata adibita anche alla sosta dei rom che tanti problemi ci hanno creato negli anni precedenti. Successivamente ci siamo informati ed abbiamo saputo che si tratta di un’area per camperisti. Se l’amministrazione riterrà opportuno realizzare il progetto siamo assolutamente favorevoli. In più riteniamo opportuno che piazza Nassiriya venga riqualificata ed adibita a terminal bus sia nazionali che internazionali. Ci scusiamo con tutti e in particolare con l’associazione camperisti per il malinteso che si è generato».
La Lega spinge sull’acceleratore: «Rotatoria e area camper entro l’estate»
Brutta bestia lignoranza....!
Ma in primis c era il sindaco !!!!!!
Noi camperisti eviteremo Civitanova Marche, porto san elpidio ci da tutto e ci mettono a disposizione bellissime aree a noi riservate
Io preferisco i nostri sibillini ...ma i camperisti non portano degrado spendono nei negozi come tutti gli altri ospiti.
Menti chiuse ancora imperversano
Tanto se la gente non capisce non puoi fare nulla, area camper se ben organizzata e gestita non è ricettacolo per i rom, comunque lí in mezzo al nulla e lontano dal paese e dal mare anche no
Roberto Cesca area camper lontano dal mare? La gente va a porto Sant'Elpidio non all'ex iper.
Barbara Riccitelli appunto, ma a prescindere dal posto sfigato per un area camper non mi piace l idea area camper=degrado
Roberto Cesca io andavo spesso al lungomare di pse e non mi pare che l'area camper fosse degradata, anzi ho pensato spesso che sarebbe stato positivo x civitanova organizzarne una. Pensi alla zona ex liceo...area camper più campeggio, un bel cavalcavia ciclopedonale per attraversare strada e ferrovia...p.s. sarebbe anche favorita l'economia: supermercati, pizzerie, ristoranti, bar
Barbara Riccitelli è proprio quello che dico io, il binomio camper= degrado è solo nell idea dei "governanti" civitanovesi. Chi ha testa investe nel turismo itinerante, poi c'è Civitanova. Immagina che un paio di anni fa per esigenza di viaggio mi dovevo fermare a pernottare prima dell'ingresso dell autostrada, periodo di bassa stagione, allora chiamai il comando polizia municipale per chiedere se fosse possibile parcheggiare nella notte nel parcheggio al lato del cuore adriatico, dove adesso c'è il palazzetto per intenderci, e mi dissero che se mi avessero visto mi avrebbero multato, e mi dissero:ma perché non vai a psea pernottare ? Lí voi camperisti siete ben accetti. Da quel momento io ho chiuso con Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi conosce a fondo questa parte della città e le lotte portate avanti negli anni passati sia dagli operatori commerciali che dai cittadini della zona giustamente vedono come fumo negli occhi ipotesi di questo genere. Per l’area camper ci sono altre zone più adatte già per la verità già indicate dalle associazioni dei camperisti.
Questa zona di via Einaudi in realtà oltre al terminal di scambio avrebbe la necessità della costruzione della stazione ferroviaria, già prevista nel progetto di metropolitana di superficie, che permetterebbe in 5 minuti di essere nel punto centrale del corso civitanovese. Se ne parla inutilmente da 25 anni ma lo scarso interesse sia degli amministratori, presenti e passati, ma anche dei commercianti del centro, che non si sono mai resi pienamente conto che una tale fermata equivale a migliaia di posti auto anche a servizio del centro. Per non parlare che tale stazione permetterebbe anche un facile raggiungimento con un mezzo alternativo, del palazzetto dello sport e diminuire così la pressione del traffico sul quartiere di Santa Maria Apparente.
In merito alle dichiarazioni contenute nell’articolo Umberto Luciani, direttore del Megauno e Andrea De Carolis e Marco Paniccia titolari del Sandwich time, differentemente da quanto detto ieri sull’argomento oggi rettificano la loro posizione sull’area camper parlando di un fraintendimento dovuto alla non conoscenza dettagliata di ciò di cui si parlava. Questa la nota: «Essendo venuti a conoscenza che in via Einaudi si sarebbe realizzata un’area camper ci siamo allarmati perché pensavamo che sarebbe stata adibita anche alla sosta dei rom che tanti problemi ci hanno creato negli anni precedenti. Successivamente ci siamo informati ed abbiamo saputo che si tratta di un’area per camperisti. Se l’amministrazione riterrà opportuno realizzare il progetto siamo assolutamente favorevoli. In più riteniamo opportuno che piazza Nassiriya venga riqualificata ed adibita a terminal bus sia nazionali che internazionali. Ci scusiamo con tutti e in particolare con l’associazione camperisti per il malinteso che si è generato».