Addestra cani da assistenza,
“Il mio labrador” va in tv

L'ASSOCIAZIONE di Treia in uno speciale di Linea Bianca in onda sabato 23 gennaio alle 14 su Rai 1

- caricamento letture
il_mio_labrador

Uno dei labrador addestrati dall’associazione di Treia

L’associazione “Il mio labrador” di Treia protagonista di uno speciale nella puntata di Linea Bianca in onda su Rai 1 sabato 23 gennaio alle  14.

Giulia Capocchi, co-conduttrice della trasmissione insieme a Massimiliano Ossini, intervisterà il presidente Andrea Zenobi che illustrerà le finalità dell’associazione e le tecniche di addestramento dei cuccioli di Labrador.
L’Associazione “Il mio labrador” si occupa dell’addestramento di cani di razza Labrador Retriever e non solo, quali futuri “cani da assistenza” per persone con disabilità motorie e psichiche. Le tecniche apprese lungo il percorso formativo da questi bellissimi cuccioli, consentono di aprire e chiudere, cassetti, porte, lavatrici. ecc., accendere e spegnere gli interruttori della luce, raccogliere oggetti da terra e, per quanto riguarda la sfera della disabilità psichica, con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico, diventano insostituibili compagni di gioco.
«Il percorso formativo di questi cani dura all’incirca due anni – si legge in una nota dell’associazione – e tutte le spese riguardanti l’acquisto del cucciolo da allevatori selezionati, l’addestramento, la cura, il sostentamento e le spese veterinarie sono a totale carico dell’Associazione che non riceve alcun tipo di sovvenzione da Enti pubblici.
E’ di pochi giorni fa la notizia di un bambino inglese affetto da autismo che ha iniziato a parlare grazie alle interazioni con un cucciolo di cane di appena due mesi.
La scorsa estate l’Associazione si è resa protagonista di una campagna di solidarietà promossa dall’Orchestra Fiati Città di Macerata, prevedendo, nel corso delle serate musicali, uno spazio dimostrativo delle capacità operative di questi splendidi cani. Sulla pagina facebook “Il Mio Labrador – educazione Cani per Disabili” si possono trovare ulteriori informazioni e approfondimenti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X