Antonio Pignataro e Francesco Adornato
«Un ringraziamento sentito al questore Antonio Pignataro per il sostegno e la collaborazione offerti dalla polizia di Stato in questi anni e, in particolare, per il contributo nell’organizzazione e nel coordinamento delle forze dell’ordine in occasione della recente visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al nostro ateneo. Insieme abbiamo concorso a dare all’Italia una bella immagine della città, che rimarrà nitida nel tempo». Così si è espresso il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato, incontrando stamattina il dottor Antonio Pignataro, che da lunedì lascerà la questura di Macerata. Alla riconferma della stima reciproca tra le due istituzioni e del riconoscimento del consolidarsi di un proficuo rapporto, pur nei differenti ruoli e campi d’azione, è seguito lo scambio di doni. Al questore, l’ateneo ha donato la borraccia e la felpa Unimc; al rettore, il dottor Pignataro ha consegnato, fra l’altro, un distintivo della polizia di Stato. Poi il congedo e un appuntamento ad meliora.
«A Civitanova diminuiti i reati, città modello di sicurezza: importante il lavoro di Pignataro»
I tre anni a Macerata di Pignataro e il trasferimento dopo le battaglie
«Caro Questore, i maceratesi non dimenticheranno la sua benefica attività»
«Straordinario lavoro svolto dal questore in una fase molto delicata»
«Grazie al lavoro del questore la città ha ritrovato un senso di unità»
Ciarapica: «Col questore una proficua collaborazione, mai mancato il suo sostegno»
Il questore Pignataro lascia Macerata, in arrivo Vincenzo Trombadore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati