Santa Maria in Selva ricorda
don Peppe Branchesi

TREIA - Messa al campo sportivo venerdì alle 18,30 celebrata dal vescovo Marconi, con l'occasione si insedierà anche il nuovo parroco don Igino Tartabini. Accesso consentito solo con mascherine e autocertificazione

- caricamento letture
funerale-don-peppe-branchesi-1-e1587396629574-325x253

Don Peppe Branchesi

 

Il comitato parrocchiale di Santa Maria in Selva ed il comitato parrocchiale e l’associazione Pro Camporota annunciano ai fedeli che venerdi alle 18,30 al campo sportivo di Santa Maria in Selva, si terrà una messa, presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi in ricordo di don Giuseppe Branchesi, lo storico parroco morto a 82 anni per Covid, e di accoglienza del nuovo parroco don Igino Tartabini. Viste le disposizioni anti Covid, tutti coloro che intendano partecipare dovranno presentarsi muniti di mascherina e di apposita autocertificazione (da scaricare qui). «Pertanto – spiegano gli organizzatori – tutti coloro che desiderino unirsi alle nostre comunità parrocchiali, in occasione di questo momento liturgico, sono invitati a raggiungere con congruo anticipo il luogo identificato per la celebrazione della Santa Messa in quanto, oltre allo smistamento in parcheggi appositamente identificati ed alla verifica del possesso della mascherina (da indossare obbligatoriamente per tutta la durata dell’evento), verranno eseguite le preliminari operazioni di misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner e di igienizzazione delle mani. Al riguardo si precisa che l’accesso sarà consentito fino a 680 persone che sono i posti a sedere all’interno dell’impianto sportivo. Si comunica, altresì che, stante il considerevole aumento di contagi registrato negli ultimi giorni anche nella nostra regione e preso atto del repentino mutare delle condizioni al contorno, i comitati parrocchiali organizzatori, di comune accordo, hanno stabilito di annullare e rinviare a data da destinarsi le iniziative programmate per sabato 5 settembre, (presentazione del libro “Grazie fratello” dell’autore Maurizio Verdenelli; cena sociale Polenta e Maialino; intrattenimento teatrale con la Compagnia “Gli Smisurati”). Tale decisione, seppur inauspicata e sofferta, è stata adottata nel prioritario rispetto delle condizioni di sicurezza e di salute dei partecipanti. Nell’augurio di poter assistere ad un sensibile miglioramento della generale situazione e nel rinnovare il comunitario sentimento di unione, si comunica che gli eventi annullati verranno riprogrammati non appena le condizioni di sicurezza lo consentiranno».

 

 

Don Peppe Branchesi, il ricordo in Provincia

 

«Grazie caro don Peppe, per noi sei stato un Capo di Stato»

 

La famiglia di don Peppe Branchesi: «Continua nel suo nome l’impegno nelle missioni»

 

«Sei stato un fratello maggiore Ciao don Peppe, ci mancherai»

 

E’ morto don Peppe Branchesi, da settimane lottava contro il Covid «Se ne va una figura insostituibile»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X