«Dopo il lungo e drammatico periodo di quarantena per l’emergenza sanitaria da Covid-19, durante il quale il lavoro in modalità smart working è stato determinante per garantire la prosecuzione delle attività in molte aziende che, altrimenti, avrebbero dovuto chiudere i battenti, ora sembra che lo stesso smart working si sia dimostrato il più interessante, moderno e propositivo modo organizzativo del lavoro nel futuro». Con queste parole Cna annuncia l’appuntamento in programma domani alle 12 sulla piattaforma Zoom, in cui si discuterà con il professor Stefano Carotti, esperto nelle tematiche legate all’organizzazione del lavoro, dei vantaggi e delle criticità del lavoro in smart working, sia per il lavoratori che per le imprese. «Nei fatti, però, le cose non sono sempre così semplici ma ben più complesse e articolate anche dal punto di vista dei vantaggi ottenibili. Per comprendere i pro ed i contro di questa nuova pratica lavorativa, Cna propone una videoconferenza, gratuita ed aperta a tutti, proprio per approfondire nel dettaglio gli aspetti organizzativi del “lavoro intelligente”. Sarà l’occasione per fornire concrete indicazioni operative agli imprenditori per organizzare al meglio la propria attività lavorativa, cogliendo anche le migliori opportunità, senza facili entusiasmi ma anche senza ingiustificati condizionamenti. Il link per collegarsi in diretta è sul sito internet di Cna Macerata www.mc.cna.it.»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati