Sistema integrato videosorveglianza,
Macerata chiama a raccolta i Comuni

SICUREZZA - Martedì 28 luglio una riunione per illustrare i contenuti tecnici ed economici del progetto

- caricamento letture
matteo-mauri-carancini-rolli-44-325x217

La nuova sala operativa della Polizia municipale di Macerata

Telecamere e maxischermi per la sicurezza integrata, si allargano i confini con Marche Smart View, il progetto di integrazione territoriale della videosorveglianza Ocr che vede, a oggi, l’adesione di 26 comuni di 4 province marchigiane, da Ancona ad Ascoli Piceno.

«Per martedì 28 luglio, infatti, il Comune di Macerata – si legge in una nota dell’amministrazione – ha chiamato a raccolta tutti gli enti aderenti – Massa Fermana, Serrapetrona, Valfornace, Colmurano, Esanatoglia, Montalto Marche, Urbisaglia, Montefano, Appignano, Mogliano, Pollenza, Camerino, Camerano, Treia, Montegranaro, Monteprandone, Loreto, San Severino, Potenza Picena, Grottamare, Castelfidardo, Tolentino, Recanati, Osimo e Fermo – invitandoli a partecipare a un incontro, fissato per le 10 nella sala consiliare del Municipio in piazza della Libertà, durante il quale verranno presentati i contenuti tecnici ed economici del progetto e indicati i prossimi passi da compiere.  Marche Smart View rappresenta un ulteriore importante passo in avanti nella strategia di sicurezza urbana messa in campo dall’Amministrazione comunale di Macerata che si è assunta l’impegno di portare avanti questo progetto che punta a integrare le informazioni generate dai sistemi di videosorveglianza a lettura targhe dei comuni aderenti con l’obiettivo di ottenere un importante potenziamento delle capacità di prevenzione, indagine e contrasto delle azioni criminali grazie alla possibilità di avere a disposizione una rete di videosorveglianza territoriale che già oggi comprende circa 250 punti di osservazione nel territorio delle quattro province in grado di seguire quindi con maggiore efficacia e tempestività gli spostamenti compiuti per compiere gli atti criminali».

 

L’occhio del Grande Fratello sulla città «Più sicurezza e privacy garantita» Il viceministro “battezza” sala operativa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X