Camerino, al teatro Marchetti
terminata la copertura del tetto

LAVORI conclusi in uno dei più importanti edifici della città, che aveva riportato seri danni dopo il sisma

- caricamento letture

 

lavori-teatro-Marchetti

Il tetto del teatro Marchetti

 

A poco più di un mese di distanza dall’apertura del cantiere, è terminato l’intervento di messa in sicurezza del tetto e di alcune delle pareti del teatro Filippo Marchetti, uno dei più importanti edifici di Camerino, che aveva riportato seri danni, dopo il sisma del 2016. In particolare, il tetto e alcune pareti portanti erano risultate la parte maggiormente danneggiata con un crollo parziale di una porzione della parte antistante il palcoscenico. La sistemazione del tetto eviterà ulteriori crolli e di esporre il teatro alle intemperie, come accaduto negli ultimi anni. A seguire l’intero cantiere è l’ingegnere Maurizio Paulini, anche presidente dell’ordine degli ingegneri Macerata. Si sono verificati altri crolli, che abbiamo riscontrato in occasione Dopo uno dei primi sopralluoghi, lo scorso luglio, era stata constatata la necessità di un intervento urgente a causa degli ulteriori crolli avvenuti dopo il sisma 2016. Così nei mesi successivi è stato effettuato un controllo della Sovrintendenza che ha confermato la necessità di ulteriori lavori. È seguito un sopralluogo dell’ufficio Beni culturali della Regione Marche che quindi ha concesso il nullaosta per integrare il finanziamento per un ulteriore intervento da 300mila euro (dopo il primo intervento post sima avvenuto nell’aprile 2019). Nel giro di pochi giorni, nonostante l’emergenza Covid19, sono partiti i lavori terminati in poco più di un mese.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X