Era l’ultima pesciarola di Civitanova, Altabella Burini, aveva 85 anni e con lei, morta questa mattina, scompare un mondo antico. Una figura storica, quasi mitica, che tutti conoscevano. Si è spenta questa mattina a Villa Pini. Ma Altabella fino a qualche anno fa era sempre presente davanti alle poste centrali dove fermava chiunque col suo: “permette una parola?” cercando in tutti i modi di vendere i suoi sacchettini col pescato. Un lavoro che aveva iniziato quasi da bambini e che ha portato avanti fino all’ultimo. Tra le ultime rappresentanti di un mondo antico, che parlava una lingua oggi scomparsa, quella del mare autentico, del pesce, della fatica e del sudore. Di chi ha sempre lavorato e costruito un tessuto e una storia. Era comparsa anche nel film “Il grande Fausto”, pellicola del regista Alberto Sironi dedicato alla figura di Fausto Coppi. Una delle scene del film, girato a Civitanova aveva come location proprio la pescheria e le “pesciarole” sono state trasformate per un giorno in attrici nella scena in cui Ornella Muti, nei panni de La Dama bianca, veniva insultata alla maniera marinara. Ma Altabella è stata anche tra le più agguerrite protagoniste della “protesta dei carretti”, l’assalto al consiglio comunale da parte delle pescivendole che non volevano rassegnarsi all’avvento della tecnologia e delle norme sanitarie che ha costretto ad abbandonare quella modalità di vendita, casa per casa, porta a porta, del pesce fresco. Un mondo che non ha resistito all’avvento del registratore di cassa e all’obbligo della rendicontazione e che nel giro di 20 anni è sparito. Ma Altabella fino a pochi anni fa era ancora lì, sempre presente davanti alle Poste centrali. Impossibile riuscire a dire di no se per caso si intercettava il suo sguardo passando di là. Una venditrice nata, una delle figlie più care e devote di questa città che oggi è un po’ più sola.
(l. b.)
Per me è un grande dolore. Sentite condoglianze alla famiglia R. I. P.
Mi dispiace grande Altabella!!!
R. I. P. Condoglianze ad un pezzo di storia di Civitanova
Riposa in pace carissima un abbraccio a Pina.
La conoscevo! Mitica! Condoglianze alla famiglia
È Altabella?????
Addio R.i.p.
Condoglianze dispiace perdere persone cosi vere!
La ricordo, una donna simpatica. Condoglianze alla famiglia
R I P
un pezzo di storia di civitanova, R.i.p. condoglianze alla famiglia
Rip in pace condoglianze alla famiglia
R.I.P.
Scusate ma chi è quella signora che ogni sera cantava anche nella messa della chiesa di Sant'Antonio in piazza?
condoglianze alla famiglia
R. I. P. Altavella
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordo indelebile della mia infanzia..spiaggia libera della lampara , tarda mattinata arrivava col suo carretto…
” pesceeeee…pesceeee…signora vole lo pesceeee…!!!!
e mio nonno:
è rriata pure Ardavella è ora de scappa’ da l’acqua…
Questa era gente che ha fadigato per davvero!!!
Mitica, riposa in pace.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Per la Storia bisognerebbe raccogliere i ricordi e le memorie di vita di persone così prima che scompaiano.