La spiaggia di Civitanova oggi
di Leonardo Giorgi (foto di Federico De Marco)
C’è voglia d’estate e si vede. Un fine settimana rovente quello di Civitanova, con boom di presenze in spiaggia e nei locali della vita notturna. Nonostante le restrizioni e i possibili timori legati al Covid, la bella stagione sembra ufficialmente partita, non solo sul calendario. «È andato tutto bene, a parte qualche goccia di pioggia nel pomeriggio – commenta Aldo Ascani, titolare dello Shada beach club – e da parte nostra stiamo rispettando tutte le norme. Abbiamo avuto un bell’afflusso di persone ed è stato importante aver scongiurato il rischio psicologico per quanto riguarda il ritorno alla vita sociale. Siamo stati bombardati psicologicamente per mesi con le notizie sul virus e infatti, alle prime riaperture, le persone sembravano un po’ spaesate quando entravano nei locali. Ora il clima è più tranquillo e le persone sono più serene anche nel rispettare le norme dovute». Il problema, sottolinea Ascani, riguarda gli eventi abusivi. «Alcuni chioschi – spiega – si sono improvvisati discoteca pur non essendo locali di pubblico spettacolo, il che comporta, oltre ai costi ingenti, un tipo di struttura completamente diverso, anche a livello di sicurezza. È come se un farmacista cominciasse a vendere la carne o un macellaio le medicine».
Successo di presenze anche per lo stabile La croce del sud di Nicolò Cesaretti. «È la prima domenica in cui lavoriamo bene al mare, la gente è molto positiva oggi e finalmente c’è il sole. Abbiamo molti umbri oggi, una discreta presenza dall’Umbria. Umore alto, dai». Il grande flusso di persone non ha colto impreparati gli agenti della polizia municipale. «Sabato sera le persone sono state tante e c’è stato qualche assembramento di troppo – spiega la comandante Daniela Cammertoni – ma non abbiamo riscontrato situazioni critiche. In casi come questi dobbiamo appellarci anche al buon senso delle persone. Per quanto riguarda oggi, abbiamo controllato le spiagge con il quad e siamo dovuti intervenire in uno stabilimento dove si era tentato di allestire una rete per il beach volley, al momento vietato».
Certi chioschi stanno alle regole certi, invece rovinano chi è serio e lì le forze dell'ordine dovrebbero battere, tornare a marzo, aprile e maggio è un attimo è?
Enzo Antonini ha ragione. Stasera ne ho avuto conferma.
ci sono chioschi che si improvvisano discoteca e fanno divertire più delle cosiddette discoteche. senza far pagare i miliardi all'ingresso. diciamola tutta, non solo la parte comoda.
Mario Kurzio Scortichini La parte comoda è che noi abbiamo investito milioni di euro per fare la discoteca abbiamo il diritto di esercitarla nella legalità concessa dalla prefettura. Se sei abusivo non puoi e non devi farlo! Di comodo cè solo questo! e si chiama rispetto dei ruoli. La sua osservazione la rispetto ma la considero di comodo al divertimento gratuito... e i biglietti milionari non regge come scusante. Lo scrocco ha un senso diverso e non si chiama azienda.
Serie A si , una partita al mare no........
Patrizia Cervellini se ragioni capisci che non è la stessa cosa. Lì sono super controllati in spiaggia sono ca**i tuoi e purtroppo di chi frequenti.
Claudio Leonori lo sport é salute il resto sono buffonate
Roberto Ruggeri lo sport è sempre salute ma quando c'è un virus in giro secondo me è molto meglio stare un po' attenti. Magari a te non succede nulla però potresti contagiare qualcuno che ha problemi e ci rimette la vita. Io mi sentirei male per questo
Claudio Leonori impara che il virus non si prende facendo sport, lo prendi in ambienti chiusi, negli ospedali, come è capitato a me e mi fermo qui
Roberto Ruggeri scusami non sapevo che eri esperto!
Claudio Leonori purtroppo si
Roberto Ruggeri comunque uno sport di gruppo secondo me è a rischio contagio
Claudio Leonori in questo momento non credo, poi nonostante la mia brutta esperienza sono convinto che sarebbe peggio non tornare il prima possibile alla normalità, magari con un occhi di riguardo in più per le categorie a rischio e in quei posti dove si sta molto tempo al chiuso e soprattutto negli ospedali
Roberto Ruggeri questo è quello che pensi tu io invece penso che se per un po' di tempo stiamo attenti non succede nulla. La salute è l'unica cosa di valore che abbiamo
Claudio Leonori vero, ricorda però che il Corona non è l' unica malattia esistente al mondo, l' umanità é dall' inizio della sua esistenza che combatte contro tutti i tipi di malattie e da che mondo e mondo scappare nascondersi e non fare nulla non aiuta ma anzi ti crea problemi di salute peggiori. La chiudo qui ciao.
Un pericolossimo campo da beach volley, ma siete matti
Ammassati sulle spiagge in acqua al bar però 2 contro 2 a bichvolley no bene ma non benissimo
A Palombina nuova è da un pezzo che giocano a beach tennis e a beach volley..
Mi dite quanto può essere assurdo controllare tutta quella gente? Quando poi ci sono le lucciole su strada a lavorare?
La demenza Chissà avranno paura che la rete imprigiona il virus... Senza se po' gioca?
E niente, la testa non è un braccio !!!
Assurdo ! Si vede di peggio in giro che un campo da beach...
Incoscienti
Ma basta! Basta! Bastaaa
Ma ve la piantate
Le regole di Casalino
Nel pomeriggio sono uscita per incontrarmi con una coppia di amici che non vedevo da mesi. Andiamo in un chiosco, e dopo una bella mezz'ora arriva il cameriere (giovanissimo) e ci lancia una mezza focaccia sul tavolo. Senza mascherina, ovviamente, senza il senso delle regole ovviamente. Non avendo ordinato ancora nulla, perché nessuno si preoccupava di noi, questo riprende sta focaccia, ovviamente ci informa di come funzionava il servizio (?), E sempre con sta focaccia a 20 cm dalla bocca parlava... chissà chi si è magnato poi quella roba non saprei, ma fatto sta che dopo altra mezz'ora ce ne siamo andati per sfinimento. Allo stabilimento successivo abbiamo bevuto, chiacchierato, tutto fatto a regola delle leggi covid 19. Ecco certe attività dovrebbero essere premiate, altre andrebbero fatte chiudere per tanti altri motivi che non sto ad elencare per non tediare la gente e il mio dito indice.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quel campo poteva tranquillamente restare.
le tipicita italiane …strafergarsene delle regole e fare quello che ci fa comodo …come sempre…mai una smentita..