“Fonti live” per grandi e piccoli
Il centro culturale
si trasferisce online

RECANATI - La realtà di Fonti San Lorenzo, chiusa per l'emergenza Coronavirus, trasmette sul web, grazie ai volontari, dalle 10 alle 19. Attivato anche un servizio di consegna spesa

- caricamento letture
Il-logo-della-trasmissione

Il logo della trasmissione

 

Il centro culturale ha dovuto chiudere per l’emergenza Coronavirus, ma l’attività continua in diretta streaming. Una storia di impegno e vicinanza quella del centro culturale Fonti San Lorenzo di Recanati che ha ideato una trasmissione online quotidiana gestita da 20 volontari che ogni giorno tengono compagnia a migliaia di persone con notizie, tutorial, satira e cultura. Un modo diverso ma efficace di mantenere saldi i legami in questo momento in cui le circostanze costringono tutti a stare a casa. 

Unimmagine-dal-Kids-Tutorial

Un momento dei Kids tutorial

Il programma si chiama “Fonti live” e va in onda dalle 10 alle 19. Ci sono anche otto volontari europei del Corpo europeo di solidarietà che provengono da sei Paesi. «Ognuno si connette da casa propria – spiega Federico Marinelli, uno dei coordinatori dei progetti dell’associazione -.  Alcuni dei volontari europei sono arrivati a fine febbraio, quando è scoppiata l’emergenza, ma hanno deciso di restare in Italia per fare la loro parte. Il volontariato sta esprimendo tutta la sua forza, grazie alla mentalità disponibile, aperta, iper reattiva dei ragazzi che vogliono aiutare la comunità».

Alcune trasmissioni sono registrate, altre in diretta. I workshop per i bambini sono organizzati con dei post di preavviso, così da dare modo alle famiglie, a casa, di preparare il materiale occorrente, e poi come da programmazione alle 16 vanno online nello spazio Kids Tutorial. La programmazione raccoglie il meglio dell’attività di Fonti. Il progetto funziona e richiama pubblico, gli insight della pagina tracciano più di 15mila persone raggiunte, con un grande livello di interazione coi post, fra commenti in diretta, slanci di socialità a distanza, mentre ognuno è barricato nelle proprie stanze.

Dalla-trasmissione-Il-Kids-Tutorial«Il nostro target è la nostra comunità del Centro – prosegue Marinelli -. Il nostro compito è saldare e stimolare la crescita di una comunità educante, nel quartiere, andando avanti anche online nella impossibilità di vedersi, quindi si tratta tenere saldi i rapporti, per stemperare le ansie del periodo». Fonti Live è aperto, e chiunque può entrare, fare proposte di programmi, mettersi in gioco o solo lanciare uno spunto. Basta scrivere a [email protected] o scrivere al numero 3393487656.

I volontari del centro hanno attivato anche il servizio di consegna spesa, “Una mano spesa bene. Aiutare i più vulnerabili che non possono uscir di casa”. E per gli anziani che non si destreggiano coi social è in fase di avviamento “Daje, famo du chiacchiere”, una prestazione di contatto diretto telefonico per rompere l’isolamento. In questi periodo dove è doveroso restare a casa, il senso di comunità è più prezioso che mai e la volontà di vicinanza esprime la sue capacità di inventiva.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X