I fiori e i messaggi lasciati ieri sul banco vuoto di Mattia
di Laura Boccanera
Tornerà nella sua Montecosaro oggi nel tardo pomeriggio Mattia Perini. Il corpo del 16enne travolto e ucciso da un treno in corsa è stato restituito ai familiari e attorno alle 17 lascerà l’ospedale Torrette di Ancona per raggiungere la sala di commiato Soft di Montecosaro.
Qui sarà una processione di parenti e amici, insegnanti, conoscenti e quanti hanno apprezzato le qualità del giovane attaccante e promettente chef. La bara verrà poi trasportata domani alle 14 all’interno della chiesa dell’Annunziata e alle 15 sono previsti i funerali. Il sindaco Reano Malaisi ha deciso di proclamare per domani il lutto cittadino.
Intanto oggi pomeriggio, in occasione della partita Montecosaro-Palmense ci sarà un momento di ricordo. Gli amici e compagni di squadra di Mattia giocheranno con il lutto al braccio e prima dell’inizio del match faranno volare in aria 16 palloncini bianchi. Domani sarà il giorno del silenzio e del lutto, a Montecosaro, dove Mattia viveva con la mamma e a Civitanova dove era nato e dove ha vissuto per un periodo frequentando anche le squadre di calcio della città. Mattia, 16 anni, frequentava il terzo anno dell’istituto alberghiero Einstein Nebbia di Loreto. Voleva fare lo chef e quel maledetto giovedì era in attesa della coincidenza per tornare a Montecosaro dove lo aspettava la mamma. Il Frecciargento Milano-Taranto lo ha travolto; dalle immagini di videosorveglianza della stazione si vede Mattia che con le cuffiette sta per attraversare i binari. L’arrivo del Frecciargento diretto a sud ha sorpreso proprio mentre stava provando a tornare indietro. Un impatto devastante, è morto sul colpo. Uno choc per gli amici e gli insegnanti presenti e per i genitori, per la mamma soprattutto, che non vedendolo arrivare si era preoccupata e aveva iniziato a chiamare l’istituto scolastico. Sull’episodio la Procura di Ancona ha aperto un fascicolo per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Ieri si è svolta all’obitorio di Torrette la ricognizione cadaverica e nel pomeriggio la salma dunque sarà riconsegnata ai familiari per il funerale.
Tutto l’affetto per il papà di Mattia: «Ho ricevuto quasi mille messaggi, grazie per la vicinanza»
Fiori e lettere per Mattia, il dolore dei compagni di scuola: «Le parole per te non ci bastano»
Il papà racconta il suo Mattia: «Un capolavoro fatto dalla mamma, sognava di diventare uno chef»
Mattia, il dolore di Civitanova: «Un ragazzo modello, amico di tutti Era anche un bravo giocatore»
Sedicenne travolto dal treno: «Compagni sotto choc, era uno studente bravo ed educato»
Mia figlia,andava nella stessa scuola ,stessi luogi ..quanto dolore x te piccolo angelo R.I.P .Nostre sentite condoglianze ai genitori a ai amici che I volevano bene .
R.I.P. condoglianze
R.I.P
R.I.P
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati