Ivano Tacconi
di Federica Nardi
«Il Comune affidi a chi riceve il reddito di cittadinanza dei lavori utili alla comunità, anche piccole manutenzioni». Questa la proposta di Ivano Tacconi, capogruppo Udc a Macerata, in calendario per il prossimo Consiglio comunale di lunedì.
L’ordine del giorno è stato presentato a novembre ma da allora la discussione è slittata, passando all’anno nuovo. Le ragioni della richiesta di Tacconi hanno a che fare con l’impatto del reddito di cittadinanza sul mercato del lavoro: «Ci sono industrali, anche marchigiani, che non riescono a trovare operai e dipendenti perché preferiscono percepire il reddito di cittadinanza che lavorare». Per questo motivo Tacconi chiede al Comune di «recuperare l’elenco dei percettori del reddito di cittadinanza tramite l’Inps e di farli lavorare. Ad esempio su piccole manutenzioni. Altrimenti ci si gongola con il reddito di cittadinanza». Tacconi sostiene inoltre che l’operazione è fattibile: «C’è una circolare del ministero che conferma quanto chiedo e che ho allegato all’ordine del giorno». Nella provincia di Macerata all’inizio del 2019 si stimava che circa 10mila persone avrebbero usufruito del reddito di cittadinanza. Nelle Marche, fino a novembre, sono state accolte circa 13mila richieste.
Reddito di cittadinanza, si accende il dibattito: «10.800 i beneficiari in provincia»
È una misura PREVISTA dal RdC
La maggior parte nn hanno voglia ne de lavora e ne de impara
Ben detto...sono i comuni che nn danno lavoro...il reddito serve per dare dignità alla gente!!!
Prima di tutti e poi gli altri perché sono sicura che chi ha il reddito trovera' mille motivi per non lavorare, così subito gli deve essere tolto. Speranza solo spetanza
Si e tanti che vogliono Lavorare solo come dicono loro e con lo stipendio che dicono loro e sono molto di più
Chi li paghino come vanno pagati,vedrete che li trovano gli operai
Giusto
Non vanno di moda le chiamate dirette?
Bravo finalmente uno serio
Le industrie non trovano lavoratori?se gli suoni per lasciare un CV ti sputano....parlo per esperienza personale....se nn hai lavorato minimo 5 anni in quel settore idem....
cari politici: se c'è gente che preferisce andare all'estero non tanto per lavorare, quanto per avere uno stipendio (ed un contratto) dignitoso, io due domande me le farei.
Non trovate perché vogliono gli schiavi, no lavoratori, eppoi va a fini che pagano poco o x nulla...
Non trovano le persone, finché non si decide, di fare morire il contratto a termine, preferiscono prendere persone che per in motivo o l'altro hanno perso il lavoro, sono costretti ad accettare tutto quello che gli propinano le agenzie, e gli imprenditori ci marciano
Dove sono tutti questi industriali che non trovano personale? Fate i nomi che mandiamo il CV. Che poi il reddito di cittadinanza è una c****a pazzesca è un altra cosa
Laura Sylwia Verdenelli come sempre, non si trovano schiavi che è diverso.
Il mio compagno ha lavorato in un totale di 3 mesi in 2 ditte..e ora è a spasso..in cerca di lavoro...ah dimenticavo. ..con l'agenzia con una paga oraria di circa 7e l'ora lordi
Laura Sylwia Verdenelli buttali via !
Katia Gentili non si butta via niente..per carità...ma con un contratto a termine e una busta paga di circa 1000e..puoi prendere un prestito?puoi mandare avanti una famiglia? Poi ripeto sempre meglio averceli che non...ma non è questo il modo di andare avanti..cosi questi governi ci stanno togliendo ogni dignità
Chi sarebbero gli industriali che assumono ma non trovano dipendenti? Sarei interessata grazie Dott. Tacconi se vorrà rispondermi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Credo che si possa indubbiamente considerare un reato, è voto di scambio! Anticostituzionale al 100% lo stato deve creare le condizioni x il lavoro non regalare i soldi ai nullafacenti, anche perchè non ci sono, 2446 miliardi di debiti e chi li paga????
Ma la vedo solo io l’immondizia ai bordi delle strade? Andate verso Porto Recanati passando per Chiarino i campi sono pieni di plastica e rifiuti di ogni genere, fate raccogliere i rifiuti ai disoccupati e poi pagateli invece di regalare i soldi con cassa integrazione e reddito di cittadinanza
Quello che dice Tacconi va bene se nella legge è scritto che i percettori dell’RdC sono tenuti a lavorare per il Comune di residenza, su richiesta e alle condizioni del Comune stesso. Sarebbe un tipo di baratto amministrativo.
Se li fai lavorare i 5 stelle non beccano più i voti nemmeno al sud e scompaiono definitivamente…il voto di scambio perderebbe efficacia.
Anche se in realtà si sono già riunificati al PD per non perdere le poltrone e non tornare a fare i bibitari al San Paolo.
Bravo Tacconi a ricordare le inadempienze e i ritardi della legge. Purtroppo con l’efficiente opera svolta dai navigator, i percettori del reddito di cittadinanza, sono impegnatissimi nel valutare le proposte di lavoro o addirittura già occupati, quindi dubito fortemente che ne rimanga qualcuno disponibile.