La squadra crèmisi al termine del match festeggia con la 5 di Paolo Tortelli
Il Tolentino è fra le migliori quattro squadre della Coppa Italia di Serie D. A decretarlo sono i calci di rigori nella trasferta a gara unica di Pineto, nel 6-5 finale (1-1 al termine dei tempi regolamentari: il Di Domenicantonio risponde a Marianeschi). Decisivo l’ultimo penalty siglato dal subentrato Minnozzi, e il palo che respinge la conclusione di Pepe, capitano degli abruzzesi. Superato il turno dei quarti di finale, i ragazzi di Mosconi proveranno a continuare il sogno e affronteranno il Città di Fasano. Mercoledì 29 gennaio è in programma la partita d’andata, mercoledì 12 febbraio il ritorno. Il Tolentino si gode legittimamente il passaggio in semifinale, ma nei prossimi giorni dovrà preparare al meglio lo scontro salvezza di domenica al Della Vittoria contro il Chieti.
Matteo Minnozzi, attaccante del Tolentino
La cronaca. Dopo appena un giro di lancette Rossi para facile su Marianeschi, Shiba fa lo stesso su Mastromonaco e devia in angolo una conclusione di Di Domenicantonio. Al quarto d’ora Tomassini prova di testa, palla a lato. Quindi Shiba chiude lo specchio a Tizi, ottimamente imbeccato da Di Domenicantonio. L’equilibrio si sblocca al 29′, grazie al gol di Marianeschi. Poi Rossi riesce a parare il tiro di Alessandro, mentre sul finire del primo tempo Sarritzu sfiora il raddoppio. Dopo dieci minuti della ripresa Viola rischia l’autogol, dal corner Tomassini svetta ma spedisce alto. Il difensore crèmisi si riscatta più tardi sull’ennesima incursione di Tomassini. Superato il momento di apprensione, il Tolentino riesce a pareggiare al 23′ trascinato da Di Domenicantonio, che infila Shiba con una traiettoria imparabile. Il Pineto si rifà sotto con il colpo di testa di Alessandro, neutralizzato da Alessandro. Il Tolentino arretra e i locali provano l’assalto finale ma in pieno recupero è Capezzani a divorarsi il gol della vittoria, mandando clamorosamente a lato una volta superato Shiba. Si va ai calci di rigore, inizia il Piento. Ciarcelluti, Strano, Stefano Amadio e Capezzani non falliscono, mentre il palo respinge la conclusione di Pepe. Quindi Cicconetti e Di Domenicantonio, che non falliscono dal dischetto. Poi Minnozzi manda in estasi i crèmisi.
Il tabellino:
PINETO (4-3-3): Shiba; Di Renzo (38′ s.t. Cissé), Pepe, Orlando, Marini; Marianeschi (8′ s.t. S. Amadio), Camplone (33′ s.t. Acquadro), Bianciardi; Sarritzu (25′ s.t. Ciarcelluti), Tomassini (33′ s.t. Di Giovacchino), Alessandro. A disp.: R. Amadio, Festa, Massa, Pierpaoli. All.: Rachini.
TOLENTINO (3-5-2): Rossi, Viola, Marcantoni (25′ s.t. Bonacchi), Strano; Mastromonaco, Severoni, Tizi (15′ s.t. Ruggeri), Pagliari (1′ s.t. Capezzani), Cicconetti; Tirabassi (5′ s.t. Minnozzi), Di Domenicantonio. A disp.: Bucosse, Labriola, Laborie, Cerolini, Raponi. All.: Mosconi.
TERNA ARBITRALE: Borriello di Arezzo (Macripò di Siena – Mantella di Livorno)
RETI: 29′ p.t. Marianeschi, 23′ s.t. Di Domenicantonio
NOTE: sequenza dei calci di rigore: Ciarcelluti (gol), Strano (gol), Stefano Amadio (gol), Capezzani (gol), Pepe (palo), Cicconetti (gol), Acquadro (gol), Di Domenicantonio (gol), Alessandro (gol), Minnozzi (gol).
I festeggiamenti per la vittoria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati