di Gianluca Ginella
Tanti una chiesa per sposarsi nemmeno ce l’hanno più dopo il terremoto, perché nel cratere sono quasi tutte inagibili. Ma proprio mentre alla Camera si svolgeva la discussione generale del decreto sisma, che dovrebbe contenere misure per dare una accelerata alla ricostruzione, attesa da tre anni, un deputato della Lega, Flavio Di Muro (nato a Torino, residente a Ventimiglia), ha chiesto di intervenire. Si è alzato, si è scusato «per l’interruzione, ma capitemi» ha detto, poi tenendo in mano una scatolina con l’anello e rivolgendosi alla fidanzata, presente in aula, ha fatto la sua dichiarazione: «Elisa mi vuoi sposare?». Dopo il richiamo del presidente della Camera, Roberto Fico («Usare un intervento sull’ordine dei lavori per questo non mi sembra il caso»), che ha poi detto: «se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione», ha chiesto di intervenire la relatrice del provvedimento, Stefania Pezzopane. Per parlare del decreto? No: «Volevo mettermi in sintonia con questo esordio dei lavori all’insegna dell’amore per fare gli auguri ai futuri sposi – ha detto –. L’amore unisce». Anche per lei c’è stato il richiamo del presidente della Camera. Non bastassero le polemiche per l’aula che era deserta lunedì quando doveva essere votato il decreto, oggi il parlamento ha deciso di riempirsi sì ma di cuoricini. E intanto chi non ha una casa da tre anni ormai continua ad aspettare con fiducia (?) che qualcosa venga fatto per migliorare la situazione. Con un decreto che dovrebbe dare la svolta grazie allo strumento dell’autocertificazione che responsabilizza di più architetti, ingegneri e geometri, e che dovrebbe essere la chiave per dare l’accelerata. Peccato però che proprio l’Ordine degli architetti e la Rete delle professioni tecniche, abbiano letto il testo e chiarito: «Non accelera niente, quello dell’autocertificazione sarà uno strumento inutile». Ma alla Camera c’è chi pensa all’amore e lo fa proprio dai banchi della Lega, che sul decreto è stata critica: «con questo decreto il Governo è in totale confusione, non sta risolvendo nulla e sta peggiorando la situazione» aveva detto l’onorevole Tullio Patassini.
Camera deserta per la discussione, i deputati snobbano il decreto sisma
L'amore unisce
Ormai siamo alla frutta Non hanno più neanche il senso del ridicolo! Però quando si discuteva del decreto sisma dove erano tutti? A comprare l'abito per il matrimonio di questi due?
Ma che è una barzelletta?! E come se io mentre sono a lavoro blocco tutti per fare un video alla mia fidanzata/futura moglie. Licenziato in tronco.
esibizionismo....parlare di questioni che interessano il popolo in quanto luogo preposto no?!d'altronde il contrario non credo capiti
Per la prima volta tutti i commenti sono concordi ! Senza parole veramente, una barzelletta....
Parlamento disponibile per feste di matrimoni, cresime , comunoni
Vedo che sono molto occupati per sistemare le cose siete la nostra vergogna
Lavorate che è meglio
Ma io dico che ormai siamo alla frutta ....vi rendete conto quanto siamo importanti noi terremotatiiii!!!
Palcoscenico più che mai!
Pagliacci! In un paese civile questo uomo si sarebbe dovuto dimettere... No "l'amore unisce"
Ma non si vergognano!!
Prima i terremotati, ah no, prima gli affari "miei", ovvio...
Inorridisco. E altre parole è meglio che non le scriva.
L’altro ieri era vuota ,si doveva parlare x il decreto dei terremotati oggi piena x l’amore che bel paese
Che pensava di stare ad una festa in spiaggia?
Beh...ripensiamo a queste situazioni (e a tante altre) prossima volta che andremo a votare...bah...
Pure lo stipendio gli paghiamo a questi
Poi ce pigliano per il sedere nel mondo....ma è inevitabile...
Soggetti pittoreschi
Il parlamento non è lo stadio è un manicomio vergogna!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi giocano!!!
Vergogna!!!
Il terremoto!Perchè c’è stato un terremoto?Nelle Marche?E va bene li le elezioni ci saranno nel 2020 c’è tempo per la propaganda.Adesso mi faccio i c…i miei!
nemmeno al saluto di Barbara D’Urso sono capace di certe scemenze. in barba alle istituzioni, non provano nemmeno vergogna
Che poi uno che si chiama Muro….
Parlando di terremoto…
VERGOGNOSA SCENETTA del deputato leghista, amplificata dall’ atteggiamento indecoroso dei compagni di partito che si congratulano per quanto accaduto con pacche sulle spalle e applausi a scena aperta, manco fossimo ad una serata tra amici. Il rispetto per lo Stato e la responsabilità per l ‘incarico istituzionale una lontana chimera.
Che pena, un vero squallore,è una vergogna!!!” Simpaticissimo” quell’individuo che mette le manine rosse su ogni commento, certamente è sempre la stessa squallida” persona”.!!!!!!
Sempre peggio, pensano soprattutto ai loro interessi invece ai problemi nostri che sono veramente molto seri.
mi raccomando votateli, …certo che nella lega c’è una miscellanza di individui così diversi e pittoreschi….se viveva Fellini girava Amarcord parte seconda.
Quando un verdetto è unanime è sicuramente sbagliato diceva il povero W.C. Williams… il riposo fa parte del lavoro diceva il povero Tonino Gramsci… scandalizzarsi tanto per una pausa caffè… che provincia pastorale, D.io mio…