Al post autocelebrativo su Facebook del sindaco Carancini per la sistemazione dei campetti di Sforzacosta (leggi l’articolo), risponde con la stessa moneta Maurizio Mosca.
Il consigliere di opposizione oggi si è recato in un impianto sportivo abbandonato da oltre dieci anni e ha postato alcune foto: «Questo è il campo da calcetto di via Cioci – scrive Mosca – Sono anni che sta in queste condizioni: porta meno voti e così resta. Carancini parla con i fatti? Eccoli, incapace. Ma a breve ci penserà Ricotta: uscirà con altre “buone idee” e da statista super intelligente, nel solito lampo di genio, proporrà di recuperarlo». Il riferimento è alla “piccola idea” del candidato alle primarie di centrosinistra che ha proposto un cimitero per cani: «Sanno solo copiare – ha risposto infastidito Mosca – ho parlato con Ricotta per anni di questo discorso dei cani, a cui tengo moltissimo. Addirittura in Consiglio comunale 10 anni fa venne approvata la stessa proposta con un ordine del giorno, mai portato a compimento» (leggi l’articolo).
Oggi Mosca se la prende con il sindaco Carancini che ieri ha celebrato l’inaugurazione dei nuovi campetti di Sforzacosta con l’hasthag #Parlocoifatti. Così l’ex presidente della Maceratese e del softball campione d’Italia e d’Europa, ha dipinto il quadro dello sport cittadino in una recente intervista su Cronache Macceratesi: «Il sindaco ha massacrato lo sport, un settore che dovrebbe stargli particolarmente a cuore. Ha di fatto cacciato la Lube annunciando un palazzetto da 3.800 posti che è rimasto solo nella sua testa, ha costretto la Tardella a vendere la Maceratese mettendogli i bastoni tra le ruote perché lei aveva appoggiato Mandrelli alle primarie. E si è messo di traverso anche sull’operazione Canil per una futura fusione tra Matelica e Maceratese per portare avanti i suoi vantaggi politici con l’accordo con Crocioni. Così come ha fatto con le piscine mai realizzate a Fontescodella».
I campetti si rifanno il look, taglio del nastro a Sforzacosta Carancini: «Parlo coi fatti»
Un cimitero per cani, le “piccole idee” di Ricotta scatenano Mosca: «Sanno solo copiare»
Chi si loda si sbrodola
Ma davvero Carancini pensa di poter dire #parloconifatti senza che nessuno lo insulti? Ma ha cognizione del reale quell’uomo ?!?!?!?!? #parladimenocheèmeglio
Uno quello, due il campetto della IV Novembre
Autocelebrazione x un campetto messo a posto. A dir poco ridicolo
E non solo quello... Abbiamo un polo (lo chiamerei più porcile) sportivo in c.da Fontezucca... Campo da tennis, Palavirtus e la Piramide... Degrado più assoluto... A parte quest'ultima che è tenuta meravigliosamente bene con parcheggio privato, erba tagliata, ed un gestore a dir poco meticoloso e molto attento alla natura, il marciapiede è invaso dall'erbacce ed il parcheggio, che mi sembra non sufficiente all'afflusso dei clienti del Palavirtus dato che parcheggiano intorno all'aiuola spartitraffico e in divieto di sosta, è una discarica tanto più che sono stata costretta a telefonare ai vigili urbani x fare portar via dei sacchetti di mondezza abbandonati da tre o quattro giorni e colgo l'occasione x ringraziare loro ed il comandante Doria che sono sempre disponibili ed attenti alle segnalazioni di noi cittadini. Comunque nell'assemblea di quartiere nel lontano 22 febbraio 2018 l'assessore Caldarelli x la sosta selvaggia la promesso l'istallazione del Police control ... E l'assessore Canesin l'installazione di una illuminazione. Le multe le fanno se parcheggi in divieto di sosta x Cairoli e Cavour magari x andare due minuti un farmacia ma chi va un'ora in palestra e lascia la macchina in divieto di sosta???? Ed il lampione mai istallato nonostante dal 2018 la situazione era stata segnalata? Ho chiesto un appuntamento con l'assessore Ricotta da più di un mese ma non ho avuto risposta...forse avrà troppi impegni x ascoltare un singolo cittadino? O forse fare il campetto di Sforzacosta porta più voti di chi usa un marciapiede pieno di erbacce o esce dalla sua strada privata?
I campetti di via Tano a Sforzacosta dopo un po' di pioggia si trasformano in piscina.....
Come disse il vecchio detto del vecchio saggio Tuinpinten, fatti no pugnette
Vai a farti un giro a Corneto poi me lo ridici, santo dio.
Splendido campo da calcio a cinque in via Cassiano da Fabriano. Porte e reti nuove di pacca, terreno di gioco e linee perimetrali perfette, recinzione impeccabile, impianto di illuminazione da far impallidire Wimbledon...tutto questo da più di 15 anni.. Questi sono i fatti....
Se i ragazzi giocassero di più a calcio e non a quello virtuale tutte quelle erbacce non esistessero!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evidentemente In quel di Macerata il narcisismo è una pandemia.
Questo sindaco ha definitivamente affossato nella nostra tomba la nostra, vorrei vedere quando arrivera’ la classifica dell’ISTAT di fine anno in che posizioni saremo x la qualita’ della vita, sono molto curioso.
Insomma, come suol dirsi, se Atene (= Ancona) piange Sparta (= Macerata) non ride (https://it.wikipedia.org/wiki/Se_Atene_piange,_Sparta_non_ride)!
Al di là della solita figura da incapace,basterebbe poco per capire che l’erba cresce perchè i ragazzi non giocano più all’aperto.Ai miei tempi con un campetto simile a disposizione ci sarebbe stata la fila per poter giocare e dell’erba alta nemmeno a pensarci.