Fiastra festeggia
il nuovo centro sportivo

LA STRUTTURA sarà inaugurata domani alle 17,15 a San Lorenzo al Lago. Nel pomeriggio diversi appuntamenti per celebrare le tipicità del territorio

- caricamento letture
Modulo1-650x488

Il nuovo centro a Fiastra

 

Realizzato grazie a donatori privati, Protezione civile, Comune e sms solidali, sarà inaugurato domani (5 luglio) il nuovo centro sportivo e ricreativo di San Lorenzo al Lago (Fiastra). L’appuntamento con il taglio del nastro è alle 17,15. La struttura già da qualche mese ospita temporaneamente la scuola primaria Fratelli Ferri ma è stata ultimata nella parte esterna solo pochi giorni fa.

Modulo2-325x244La struttura è stata fondamentale per ovviare ai ritardi di realizzazione della nuova scuola. Tra le donazioni più importanti quella dei fratelli Paniccia, proprietari della Ica di Civitanova. «Non siamo rimasti fermi di fronte ai terribili sismi che hanno scosso il centro Italia e il nostro entroterra – ha dichiarato il presidente della Ica Sandro Paniccia -. Abbiamo così deciso, con tutti i fratelli, di fare questa donazione al Comune come segno concreto di speranza, di rigenerazione e di rilancio per un territorio così bello e così importante, anche dal punto di vista turistico. Siamo felici di aver potuto dare il nostro contributo per ricreare il senso di comunità e di relazione attraverso un luogo di ritrovo». L’inaugurazione sarà il momento conclusivo di un pomeriggio di eventi, con un titolo che gioca sull’acronimo di Fiastra: “Fare insieme attività sul territorio ritornando agibili”. L’inizio alle 14,45 con la degustazione di un gelato particolare, frutto della passione e dell’amore per la tradizione di artigiani e allevatori locali: Annette sui monti, gelato di latte di pecora Sopravvissana. Sarà poi la volta della presentazione del progetto integrato di noleggio e servizi e-bike che ha messo insieme operatori dei comuni di Fiastra, Ussita, Visso e Sarnano. L’ultimo evento, cui seguirà l’inaugurazione del Centro sportivo e ricreativo, sarà l’appuntamento con Silvia Bonomi, allevatrice di pecora Sopravvissana, una preziosa selezione ovina autoctona, che alle 16 racconterà la sua storia nei pascoli di altura di Macereto. Ha assicurato la sua presenza anche il presidente della Regione Luca Ceriscioli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X