Parte la battaglia legale del Codacons per ottenere il divieto di fumo in tutte le spiagge delle Marche. «Negli ultimi anni si sono moltiplicate in Italia le ordinanze comunali che vietano il fumo in spiaggia, ma nelle Marche non è stato fatto ancora abbastanza per tutelare la salute dei bagnanti dai rischi connessi al fumo e per difendere l’ambiente – spiega il Codacons – La necessità di tutelare la salute pubblica dai pericoli legati al fumo passivo (si ricorda che il fumo provoca 80mila morti l’anno solo in Italia), associata all’esigenza di difendere l’ambiente dai mozziconi di sigaretta lasciati sulla sabbia che impiegano fino a 5 anni per decomporsi e inquinano i mari più della plastica, deve portare a vietare il fumo sulla totalità delle spiagge della regione». Per tale motivo il Codacons presenta oggi una diffida alle Prefetture delle Marche in cui si chiede, in virtù dei loro poteri, di ordinare alle amministrazioni comunali l’adozione di apposite ordinanze tese a stabilire divieti di fumo e di abbandono di prodotti da tabacco sulle spiagge di loro competenza. Se non saranno adottate misure urgenti, il Codacons denuncerà nei prossimi giorni i Comuni della regione per concorso in inquinamento e in danneggiamento aggravato del patrimonio naturale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…Codacons o non Codacons, mi sembra più che giusto, ma, a parte le spiagge private, dove il controllo degli esercenti può servire molto affinché non si fumi in spiaggia e non si buttino sulla sabbia le cicche, la vedo assai dura per quanto riguarda le spiagge libere, staremo a vedere. gv
Forza Codacons. Le leggi ci sono, farle applicare che l’è dura….
E i depuratori? ( sembra che il 50% della popolazione ne è sprovvisto)
E i rifiuti ai bordi delle strade? (Dopo lo sfalcio dell’erba sono li a ricordarci quanto siamo zozzi)
Quante cose ci sono da fare eppure diamo lo stipendio di cittadinanza
È difficile far la guerra contro i mulini a vento…ma con un po’ di sana” ignoranza” ,senza bisogno di guardie il cittadino può far notare con educazione al fumatore che NON SI FA… a volte si piglia un vaffa e basta…..a volte dopo il vaffa il fumatore si guarda in giro e vedendo che tutti lo guardano ,raccoglie..
provato sulla mia pelle…il vaffa e colui che poi raccoglie le cicche e le mette nel bicchierino.