Catena nomina la Giunta:
«Continuità fino a metà mandato,
poi largo ai giovani»

MONTECASSIANO - Riconfermati il vicesindaco Antonio Coppari e gli assessori Cinzia Paolucci e Katia Acciarresi, che ha ottenuto anche il maggior numero di preferenze. Si aggiunge Barbara Vecchi che si occuperà del bilancio. Ci saranno poi i consiglieri con delega Ilaria Matteucci, Paolo Carnevali, Paolo Spernanzoni e Fiorella Perugini

- caricamento letture
Sindaco-Leonardo-Catena-1-267x400

Il sindaco Leonardo Catena

Una prima fase di continuità con il passato e una seconda fase di formazione per il futuro con più spazio ai giovani: così il sindaco Leonardo Catena vede il suo secondo mandato a Montecassiano.  Incassato il lusinghiero consenso alle urne, dopo l’ufficializzazione dell’incarico, ha nominato i componenti della giunta e il vicesindaco in vista della seduta inaugurale del consiglio comunale di lunedì. Tra conferme e new entry ecco i componenti della nuova giunta: il vicesindaco è Antonio Coppari, per lui si tratta di una riconferma (deleghe ai Lavori pubblici, Polizia locale, Viabilità, Suap ed Attività produttive, Affari generali), riconfermati anche gli assessori Katia Acciarresi, che ha ottenuto anche il maggior numero di preferenze (Servizi sociali, Mense, Trasporti, Associazioni oratori ed energie rinnovabili), e Cinzia Paolucci (Cultura, Pari opportunità, Partecipazione e innovazione, Comunicazione, Informatica) a cui si aggiunge Barbara Vecchi (Bilancio, Ambiente, Gestione ciclo dei rifiuti). Il primo cittadino ha poi voluto affiancare agli assessori alcuni consiglieri di maggioranza per seguire in maniera puntuale ulteriori competenze assegnando le deleghe a Ilaria Matteucci (Politiche per l’infanzia, Disabilità, Teatro e rapporti con la Pro loco), Paolo Carnevali (Urbanistica), Paolo Spernanzoni (Politiche giovanili, Sport e Rapporti con la Pro loco) e Fiorella Perugini (Turismo).
Il secondo mandato del sindaco Catena si espleterà in due fasi, «La prima – ha spiegato il primo cittadino – sarà di continuità con il lavoro svolto nei cinque anni precedenti. In questa fase verranno portati a termine i progetti importanti che sono attualmente in itinere, mentre la seconda fase sarà proiettata al futuro per dare più spazio ai più giovani e formarli per la tornata successiva. In questa occasione – ha aggiunto – ci tengo a rivolgere un ringraziamento sentito all’ex assessore Simone Fogante e all’ex consigliere Graziano Paparelli per l’ottimo lavoro svolto così come all’ex consigliere Marco De Marchis e ai giovani candidati Jacopo Carelli, Tristano Grandinetti e Simone Mengoni che pur ottenendo un risultato straordinario in termini di preferenze non sono stati eletti. Per il futuro contiamo anche su di loro e sui giovani entrati in consiglio. Se conserveremo la coesione e lo spirito di squadra che ci hanno contraddistinto nel mandato precedente potremo continuare nel buon lavoro e gettare i semi per la futura classe amministrativa locale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X