Capitan Zaytsev, poi protagonista dello scudetto degli umbri vinto nel 2018, alza la coppa nel 2014 al Pala Evangelisti: è questa l’ultima vittoria dei biancorossi in una finale contro Perugia
di Mauro Giustozzi
Un finale annunciato ancor prima che partisse la stagione. Saranno Perugia e Civitanova, le due corazzate, le due superpotenze del volley italiano e tra le migliori in Europa, a contendersi lo scudetto numero 74. Non ce ne è stata per nessuna. Superiori per organizzazione societaria e roster le due cugine umbro-marchigiane, divise e unite dalla superstrada “Val di Chienti” saranno ancora lì, una di fronte all’altra a giocarsi il tricolore. Un remake di una sfida già vista e assaporata su tutti i palcoscenici negli ultimi anni. Con la Lube che vuole sfatare il tabù delle 7 finali perse e anche della bestia nera Perugia che tanti dispiaceri ha dato ai marchigiani negli ultimi tempi.
E provare a tornare a trionfare sugli umbri come accadde nel 2014 quando la squadra allenata da Giuliani (con Stankovic e Kovar unici reduci di quel sestetto) andò a festeggiare il suo scudetto proprio vincendolo al Pala Evangelisti. Sarebbe un finale da sogno che patron Giulianelli pregusta dopo i troppi bocconi amari ingioiati nell’ultimo periodo che ha visto i due club primeggiare sia in Italia che in Europa. Ma con la costante di una Sir Safety che è risultato avversario tabù per i marchigiani negli ultimi 5 anni. Azzerare le lancette dell’orologio e quindi tornare a quel 4 maggio 2014, ripartire da lì per rinverdire vittorie e trionfi che poi si sono rarefatti contro i perugini con i quali è cresciuta una grandissima rivalità sportiva. Già in quel 2014, però, la Sir Safety gettò i semi di una imbattibilità contro i marchigiani che sarebbe arrivata negli anni successivi. Al Pala Dozza di Bologna, infatti, Perugia guidata dall’ex Boban Kovac e da un giovanissimo Atanasijevic eliminò il sestetto di Alberto Giuliani in semifinale di Coppa Italia. Ma, pochi mesi dopo, i cucinieri si presero una dolcissima vendetta andando a vincere il loro terzo scudetto proprio nella casa dei ‘block devils’. Resta questo l’ultimo acuto Lube in una finale contro gli umbri: sono seguite poi sporadiche vittorie, ma quando ci si è trovati di fronte con in palio qualcosa di importante i biancorossi hanno sempre pagato dazio agli avversari.
Come nel 2016 quando la Lube con in panchina Chicco Blengini fu eliminata in gara 4 di semifinale scudetto dai perugini al Pala Evangelisti. A settembre dello stesso anno al Pala Panini di Modena va in scena la finale di Supercoppa ed a trionfare sono ancora gli umbri per 3-1 in una Lube in cui però iniziano a nascere i primi segnali di quella che sarà la squadra che poi vincerà il quarto scudetto. Ma in quella stessa stagione, nel 2017, i perugini estromessi dalla corsa scudetto infliggono altre due amare sconfitte ai civitanovesi battendoli in semifinale di final four di Champions League a Roma e poi a settembre nel confronto di Supercoppa giocato proprio all’Eurosuole Forum. La striscia negativa prosegue anche nel 2018 quando il sestetto affidato a Medei perde tutte le finale che raggiunge: in due di queste l’avversario è proprio la Sir Safety che trionfa grazie al fattore campo nella finale scudetto e in precedenza si aggiudica anche la Coppa Italia davanti ai cucinieri. Il tabù Perugia sembra vicinissimo a cadere il 10 febbraio scorso: Lube avanti 2-0 nella finale di Coppa Italia ed invece, incredibilmente, la formazione di Bernardi compie una rimonta imprevedibile e si aggiudica il trofeo.
Per Civitanova e Perugia arriva l’ora della verità: nessuno può sbagliare perché perdere lo scudetto per la Lube potrebbe avere ripercussioni negative sulla successiva finale Champions League di Berlino mentre per la Sir Safety vorrebbe dire chiudere con la sola Coppa Italia un’annata segnata dall’arrivo del campionissimo Leon, il CR7 del volley. Ed equivarrebbe ad un autentico fallimento. Le due squadre arrivano con una diversa condizione fisica e mentale a questo appuntamento. La Lube col passare delle partite ha trovato assetto, gioco, ritmo, anche difesa e ricezione che avevano latitato nella prima parte della stagione. Squadra tonica e mentalmente forte come dimostrato dalla serie contro Trento. Al contrario Perugia ha acciuffato per i capelli la finale impegnata allo stremo da Modena. Gli umbri paiono più stanchi, meno reattivi ed efficaci che in passato, ma possono contare sulla qualità e potenza di Leon e sul fattore campo, avendo 3 gare sulle 5 della serie da giocare in casa. Dove gli umbri, nei playoff, non perdono da tempo immemorabile al pari della lunga serie di sconfitte inanellate invece in campo esterno.
E’ probabile che sarà una serie lunga e ad alta tensione: Civitanova per portare il fattore campo dalla sua deve vincere una partita in trasferta e l’occasione giusta potrebbe arrivare proprio mercoledì nella prima sfida al Pala Barton. Contro una Sir Safety che potrebbe accusare la fatica di una gara 5 contro Modena, tiratissima e chiusasi solo al quinto set. Sarà sfida tattica anche tra Lorenzo Bernardi e Fefè De Giorgi, due tra gli indimenticabili giocatori della cosiddetta ‘Generazione di Fenomeni’ che vinse tantissimo in maglia azzurra. Guarda caso anche due ex della sfida, visto il passato da giocatore di Lollo Bernardi alla Lube e quello di tecnico di Perugia del popolare Fefè che proprio sulla panchina umbra raggiunse la sua prima finale scudetto nel 2005. Gara 1 della finale scudetto andrà in scena a Perugia mercoledì (ore 20.30): appuntamento con gara 2 all’Eurosuole Forum invece domenica 5 maggio (ore 18), mentre gara 3 di nuovo in Umbria mercoledì 8 maggio (ore 20.30). Le eventuali gare 4 e 5 si disputerebbero rispettivamente a Civitanova sabato 11 maggio (ore 18) ed a Perugia martedì 14 maggio (ore 20.30). Tutte le partite saranno trasmesse in diretta tv da Rai Sport.
Info biglietti – Sono a disposizione i biglietti del settore del PalaBarton di Perugia riservato ai tifosi biancorossi per seguire la sfida di Gara 1 delle Finali Playoff scudetto tra Lube Civitanova e Sir Safety Conad. Sarà possibile acquistare i biglietti nel pomeriggio di martedì 30 aprile all’Eurosuole Forum di Civitanova dalle ore 15.30 alle 20 fino ad esaurimento.
Forza ragazzi, forza Lube
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che quest’anno sia la volta buona x sfatare il ” tabù” chiamato PERUGIA.