Spazio pubblicitario elettorale

Civitanovese, al via l’era De Filippis:
«Torneremo nel calcio che conta»

PROMOZIONE - Presentato ufficialmente il nuovo mister con un passato da calciatore professionista tra serie A, B e C: «A me piacciono le sfide e amo la pressione. Allestiremo una squadra competitiva per fare un campionato di livello». Il presidente Profili: «Da qui a dieci mesi ci aspetta un lungo viaggio che spero ci porti a poter festeggiare come si deve il centenario di questa gloriosa società»

- caricamento letture
De-Filippis-1-650x433

La presentazione di De Filippis, il primo da sinistra

 

Nella Civitanovese inizia ufficialmente l’era Davide De Filippis. Ieri, al termine di una giornata molto intensa, il club di via Martiri di Belfiore ha annunciato il nome del suo nuovo condottiero che guiderà la prima squadra in Promozione nella prossima stagione.
«Sono super felice di essere il nuovo allenatore della Civitanovese, una squadra gloriosa che come me è dovuta ripartire dal basso. Ad unire i nostri destini è stata proprio la voglia e l’ambizione di tornare il più in fretta possibile nel calcio che conta – queste le prime parole del neo tecnico rossoblu – Nella mia lunga carriera da calciatore ho avuto tanti e validi allenatori da cui ho appreso molto e che hanno formato il mio bagaglio tecnico. Conosco bene l’importanza della piazza e la difficoltà del campionato di Promozione marchigiano ma a me piacciono le sfide e amo la pressione. In una piazza in cui c’è tanta pressione vuol dire che c’è altrettanta voglia di vincere. E da allenatore non posso chiedere di più. Non vedo l’ora di iniziare perché siamo già in ritardo. Allestiremo una squadra competitiva per fare un campionato di livello». Ovviamente la rosa della Civitanovese è ancora un cantiere aperto ed è, dunque, presto per parlare di formazioni o di schemi ma mister De Filippis ha comunque parlato del suo credo calcistico e del suo modulo tipo. Anche se lo stesso tecnico ha tenuto a specificare che il suo modulo tipo non è una gabbia. Quello che conta è la sua idea di gioco che prevede un calcio propositivo, lo schema è secondario.

De-Filippis-2-650x446

De Filippis con Profili

«Prediligo il 4-3-2-1 ma senza nessun vincolo. Sicuramente per me avere tre uomini davanti a mettere in allerta il reparto difensivo avversario è fondamentale – ha spiegato De Filippis – Il mio è un calcio propositivo. Mi piace partire dalla retroguardia e non buttare mai via il pallone. Le squadre avversarie che vogliono farci goal devono sapere che non possono sbagliare altrimenti noi ripartiamo e le puniamo. Nella mia squadra gli interni di centrocampo devono correre tantissimo e oltre a saper difendere devono sapere attaccare. Questo è il mio credo ma io non sono un integralista. E’ chiaro che il nostro gioco terrà conto dei campi in cui andremo a giocare».  Ex calciatore professionista di Serie B, C e D (con una piccola parentesi in serie A con il Perugia di Gaucci) di squadre come L’Aquila, Perugia, Avellino, Torres, Sambenedettese, Morro d’Oro, Angolana, Guidonia Montecelio e Francavilla, De Filippis, nato a Terracina, classe ’74, è cresciuto sotto l’ala protettiva di Cosmi e Colantuono e nella scorsa stagione, dopo aver stravinto il campionato di Prima categoria nell’anno precedente, si è messo in mostra come allenatore nel campionato di Promozione laziale alla guida del Monte San Biagio tanto da convincere la dirigenza rossoblu a puntare su di lui per la stagione 2018/19. A coadiuvare il lavoro del tecnico terracinese ci sarà il vice allenatore Matteo Siroti, profondo conoscitore del calcio marchigiano, che sarà il punto di riferimento di De Filippis. Nella giornata di ieri è stato, inoltre, presentato Matteo Dari che ricoprirà il ruolo di preparatore dei portieri. Ad accogliere il neo tecnico è stato il presidente Mauro Profili. «Oggi è un giorno importante per la Civitanovese. Abbiamo scelto di affidare la panchina a De Fillippis che è il profilo che più ci ha convinto. Le sue indubbie qualità e il suo grande gioco sono i requisiti che ci hanno stregato. L’aspetto da sottolineare è che la scelta della nuova guida tecnica è stata condivisa da tutta la società. Il nostro obiettivo è di ottenere i risultati con il bel gioco – ha commentato Profili – Da qui a dieci mesi ci aspetta un lungo viaggio che spero ci porti a poter festeggiare come si deve il centenario di questa gloriosa società. Faccio una grandissimo in bocca al lupo a Davide e a tutto il suo staff».

Civitanovese-Nocera, divorzio con polemica: il nuovo mister è Davide De Filippis



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X