Sisma e beni culturali in pericolo:
«Serve un connubio tra arte e scienza,
Unicam ha tutte le competenze» (Video)

VIDEO - Prevenzione, messa in sicurezza e rinascita: questi i temi affrontati nel convegno che si è concluso questa mattina all'Università di Camerino. Il pro rettore Vicario Leoni: «Purtroppo siamo solo agli inizi»

- caricamento letture
L'incontro sulla sicurezza, prevenzione e ricostruzione a Camerino

 

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-18-325x217

Un momento del convegno

(foto e video di Andrea Petinari)

«Siamo ancora agli inizi purtroppo»: questa la considerazione di Graziano Leoni, pro rettore vicario di Unicam. Beni culturali e artistici fragili e  in pericolo convivono con un sisma ancora in corso. E’ necessario quindi prevenire e mettere in sicurezza. Sulle modalità si sono interrogati questa mattina i partecipanti alla seconda giornata del convegno  “Patrimonio in pericolo: sicurezza, prevenzione e rinascita che si è svolta all’Università di Camerino. Riflessioni ed esperienze territoriali”. L’iniziativa arriva nell’ anno Europeo del patrimonio Culturale ed è stata promossa  la Regione Marche, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, il Consiglio nazionale delle Ricerche e, tra gli altri, l’Università di Camerino.
«La sfida va affrontata con un approccio multidisciplinare, è un connubio tra arte e scienza e Unicam ha tutte le competenze per intervenire»: così ha concluso Marco Materazzi della Scuola di Scienze e Tecnologiadell’ateneo.

 

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-pasqui-foto-ap-5-650x434

Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-marco-materazzi-foto-ap-20-650x366

Marco Materazzi, Unicam Scuola di Scienze e Tecnologie

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-graziano-leoni-foto-ap-4-650x434

Graziano Leoni, Pro Rettore Vicario Unicam

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-graziano-leoni-foto-ap-3-650x434

Graziano Leoni, Pro Rettore Vicario Unicam

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-19-650x434

 

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-17-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-16-650x434

Antonia Pasqua Recchia, Consigliere del Ministro MiBACT

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-15-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-14-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-13-650x434

S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo della diocesi di Camerino – San Severino Marche

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-12-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-11-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-9-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-8-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-7-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-6-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-2-650x434

camerino-patrimonio-in-pericolo-terremoto-conferenza-2018-foto-ap-1-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X