Prevenire sismi, alluvioni e frane:
Geomore vince Start Cup 2017
(Video)

CAMERINO - Lo spin-off Unicam si è aggiudicato il primo premio da 10mila euro della competizione riservata a progetti imprenditoriale innovativi realizzati da studenti e ricercatori. Al secondo posto Bio Canapa, terzo Sibillini di Mumo

- caricamento letture
La premiazione questa mattina ad Unicam
start-cupo-geomore

Il team Geomore

di Gabriele Censi

Geomore vince i 10mila euro di Start Cup 2017. Il progetto, spin-off Unicam, è una realtà innovativa che nasce dall’esigenza di fornire supporto ad enti pubblici e soggetti privati nella gestione dei rischi geologici e nella valorizzazione delle risorse ambientali, con tecnologie e strumenti all’avanguardia. Tra i componenti del team anche il professor Emanuele Tondi.  Un tema sentito che ha toccato le corde della giuria composta dai rappresentanti dei soggetti sostenitori del premio: Unicam, Ubi Banca, Camera di commercio di Ascoli, Cna Marche Sud-Fidimpresa, Ordine Commercialisti Macerata e  Camerino e Next Equity Crowdfounding Marche.  Dopo Geomore, il secondo premio (8mila euro) è andato a Bio Canapa: l’idea imprenditoriale è quella di utilizzare la canapa come prodotto multifunzionale in grado di fornire materie prime per l’utilizzo agronomico. Terzo premio (6mila euro) al progetto Sibillini di Mumo. Anche questa società è uno spin off Unicam,  che lavora nel campo della comunicazione sensoriale, principalmente di tipo olfattivo. Menzione speciale per EcCoItaly che propone modalità operative integrate finalizzate alla valorizzazione dei prodotti naturali edili made in Italy. “Sono davvero estremamente soddisfatto – ha dichiarato il rettore Unicam Flavio Corradini – del successo ottenuto anche da questa edizione fortemente voluta dall’università di Camerino e resa possibile grazie alla collaborazione di tanti attori del nostro territorio. Vogliamo far emergere le potenzialità di studenti, laureati e ricercatori che vogliono attraverso l’autoimprenditorialità creare occupazione giovanile e creativa”. Start Cup, infatti, è una business plan competition riservata a studenti e ricercatori in grado di realizzare brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo. Durante la cerimonia si sono succedute anche le testimonianze dei vincitori delle scorse edizioni della Startcup, che hanno presentato agli intervenuti i loro successi. I finalisti hanno poi presentato i loro progetti.

Il team di GeoMORE vanta competenze multidisciplinari frutto dell’esperienza dei soci quali geologi, geofisici, dottorandi e ricercatori, combinate con l’elevata preparazione accademica dei docenti universitari all’interno del team.

L’idea di impresa nasce alla luce dei recenti eventi sismici che hanno interessato l’Appennino centrale e mostra un carattere prettamente innovativo, fondato sull’utilizzo di strumenti di ultima generazione (droni, laser scanner, indagini geofisiche attive e passive) e software per la modellazione dei rischi e delle risorse geologiche in grado di fornire una risposta sempre più efficiente per la convivenza delle comunità col territorio su cui si sviluppano.

La Start Cup Marche è l’unica della regione ad essere accreditata dal Premio Nazionale dell’Innovazione, promosso dall’associazione Pmi-Cube,  che riunisce gli incubatori e le business plan competition accademiche italiane. Le tre idee progettuali vincitrici entreranno dunque in competizione con i vincitori delle Start Cup di altri atenei italiani, partecipando di diritto all’edizione 2016 del Premio Nazionale dell’Innovazione, che si terrà a Modena nella prima settimana di dicembre 2016.

start-cup

Foto di gruppo dei partecipanti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X